Seregno a tutto jazz

Tre date a luglio e una a settembre. «JazzIn Seregno festival», la prima kermesse musicale dedicata al jazz organizzata dal «Paper Moon Jazz Club». Quattro le band sul palco del centro pastorale «Monsignor Ratti»
(WT – Seregno, 29 giu.) A Seregno debutta la musica jazz con la prima edizione del «JazzIn Seregno Festival». Quattro serate, tre a luglio e una a settembre, per scoprire il mondo della «musica nera»: dal dixieland di New Orleans dei primi anni, allo swing delle «big bands» degli anni Trenta e Quaranta, dal bebop della seconda metà degli anni Quaranta, al cool jazz e al hard bop degli anni Cinquanta, dal free jazz degli anni Sessanta alla fusion degli anni Settanta, fino alle contaminazioni con il funk e l’hip hop dei decenni successivi.
Protagonisti quattro band, interpreti più originali ed ecclettici della scena jazzistica brianzola. Il primo concerto si svolgerà sabato 8 luglio con la «Brianza Big Band», poi domenica 16 luglio e domenica 23 luglio con «Essential Time Quartet» e «Fumo di Londra Quartet». Si chiude, dopo l’estate, sabato 23 settembre, con la «band di casa», la «Paper Moon Orchestra».
Tutti i concerti si svolgeranno alle ore 21 nel cortile del Centro Pastorale «Monsignor Ratti» (via Cavour, 25 – Ingresso libero).
Malgrado il rapporto forte che lega la città alla musica, con il Concorso pianistico internazionale «Ettore Pozzoli», Seregno non ha mai avuto un festival jazz. Ci ha pensato «Paper Moon Jazz Club», associazione culturale nata da poco con l’obiettivo di promuovere la conoscenza della musica jazz, in collaborazione con il Circolo culturale San Giuseppe e con il patrocinio del Comune di Seregno.
Informazioni: www.papermoonjazz.it – info@papermoonjazz.it