Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSociale
Home›News›Ludopatia, presentato il progetto dell’«Ambito»

Ludopatia, presentato il progetto dell’«Ambito»

By redazione
4 Luglio 2017
2246
0
Condividi:

La lotta contro il gioco d’azzardo patologico priorità dell’azione dell’Assemblea dei Sindaci

(WT – Seregno, 04 lug.) La lotta alla ludopatia come priorità dell’Ambito di Seregno. Lunedì 3 luglio presso la Sala Rappresentanza di Palazzo Landriani – Caponaghi durante i lavori dell’Assemblea dei Sindaci  di Ambito è stato presentato il progetto «Loki»: un intervento a 360° per contrastare il gioco d’azzardo patologico, finanziato con 30 mila euro da Regione Lombardia.

«Il finanziamento di Regione Lombardia – ha commentato con l’apertura dei lavori l’Assessore ai servizi sociali Ilaria Anna Cerqua e Presidente dell’assemblea – è un grande risultato che ci spinge a lavorare con ancora più convinzione per combattere la piaga sociale della ludopatia, schierandoci in maniera forte e decisa per contrastare il gioco d’azzardo patologico».

Il progetto presentato dal Comune di Seregno, Ente Capofila di una rete di soggetti pubblici e privati, ha ottenuto il contributo massimo, 30 mila euro pari al 65,15 per cento delle spese ammissibili che ammontano a 46.050 euro. Secondo progetto finanziato con il punteggio più alto, a conferma della qualità della proposta.

«La ludopatia è una malattia di massa che purtroppo sta aumentando a causa della crisi economica – ha dichiarato il Sindaco Edoardo Mazza – occorre creare la rete e continuare a progettare per contrare questa drammatica piaga, diventata la terza industria in Italia».

Sono intervenuti Simone Feder della Casa del Giovane di Pavia, Responsabile Psicologo che seguirà la ricerca nelle scuole, Ornella Pergo ATS Brianza  Area Socio Sanitaria  Prevenzione Dipendenze e promozione della salute, Maurizio Resentini Responsabile NOA di Seregno e referente ASST e Mauro Nova Responsabile Ufficio Progettazioni Coop. Atipica.

Le azioni previste illustrate nel corso della serata  si dividono in: infomazione/comunicazione, formazione, ascolto/orientamento, mappatura e azione di controllo, azioni no slot, controllo e vigilanza, ricerca.

Il progetto, che si svilupperà nel corso di un anno, dal 3 luglio 2017 al 3 luglio 2018, coinvolge Seregno, Comune capofila, e i servizi sociali dei Comuni dell’Ambito territoriale. Coinvolti anche partner pubblici, «ATS Brianza» e «ASST Vimercate», e privati, «CS&L consorzio sociale», «Casa Del Giovane – Cooperativa Sociale», «Pro Loco Giussano» e «Atipica Cooperativa Sociale Onlus».

Articolo precedente

Seregno a tutto jazz

Articolo Successivo

Rifiuti, Seregno dal ministro Galletti

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    PIAZZALE SANTUARIO SI RIFA’ IL LOOK

  • Edoardo Mazza e William Voganò con il conduttore del TGweb, Walter Todaro
    News

    Viganò e Mazza al ballottaggio

  • La Biblioteca Civica «Ettore Pozzoli»
    CulturaMusicaNews

    Festa tra i libri

Ultimi articoli

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

  • 14 Aprile 2022

    Fiera di Santa Valeria 2022, l’atteso ritorno dopo due anni

  • 31 Marzo 2022

    Canone di occupazione di suolo pubblico: per il 2022 agevolazioni confermate per commercianti e iniziative culturali

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.