Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSociale
Home›News›Ferragosto a tavola

Ferragosto a tavola

By redazione
19 Luglio 2017
2704
0
Condividi:
Gianni Bignardi, vicepresidente Auto Amica», l'assessore Stefano Casiraghi, Vittorio Armenio, Alessandro Rossi, l'assessore Ilaria Anna Cerqua, il sindaco Edoardo Mazza, l'assessore Gianfranco Ciafrone e il presidente di Gelsia Ambiente Massimo Borgato

Martedì 15 agosto al Fuin.  Appuntamento nell’area di via Cagnola per gli over 65enni. Edoardo Mazza: «Seregno d’agosto non è un deserto. Restiamo accanto agli anziani rimasti soli in città»

(WT – Seregno, 18 lug.) «Seregno d’agosto non è un deserto. E neanche il giorno di Ferragosto lasceremo soli i nostri anziani». Con queste parole il sindaco Edoardo Mazza ha presentato il «Pranzo di Ferragosto» che, martedì 15 agosto, torna nell’area della «Madonna della Campagna», al Fuin.

Attesi, in via Cagnola, quasi trecento anziani con più di 65 anni. Uno sforzo organizzativo reso possibile dall’associazione «Madonna della Campagna», presieduta da Felice Beretta, che ha messo a disposizione l’area e i propri volontari che sotto l’esperta guida di Vittorio Armenio, garantiranno il servizio.

Al lavoro, nel giorno dell’Assunta, anche i volontari del Centro Diurno «Nobili», quelli della Protezione civile e dell’associazione «Auto Amica» che garantirà il trasporto gratuito da casa al Fuin e ritorno agli anziani in carico ai Servizi Sociali. Oltre venti, in totale, gli uomini e le donne che garantiranno lo svolgimento del pranzo.

«Un risultato reso possibile grazie alla collaborazione pubblico – privato», precisa l’assessore Assessore alle Politiche sociali Ilaria Anna Cerqua che, come da tradizione, trascorrerà il pranzo di Ferragosto in compagnia degli anziani seregnesi. «Il pranzo di ferragosto è un lavoro di squadra: Amministrazione e associazioni del Terzo Settore giocano insieme per assistere chi ha bisogno, soprattutto in un giorno particolare come quello di Ferragosto».

Alle 12.30 il pranzo, poi nel pomeriggio, dalle 16, musica con DJ Jerry e anguria per tutti.

È possibile iscriversi gratuitamente, presentando la carta d’identità, presso il Centro Diurno «Nobili» di via Schiaparelli, 21 – tel. 0362/32.89.94) tutti i martedì, giovedì e venerdì dalle ore 14 alle ore 17.30.

Articolo precedente

Il Lazzaretto accende il teleriscaldamento

Articolo Successivo

Riflettori sulle scuole

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    “RESTIAMO IN COMPAGNIA”, VICINI AGLI ANZIANI SOLI

  • NewsSport

    Il futuro del basket

  • News

    La “rivoluzione” in Biblioteca

Ultimi articoli

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

  • 14 Aprile 2022

    Fiera di Santa Valeria 2022, l’atteso ritorno dopo due anni

  • 31 Marzo 2022

    Canone di occupazione di suolo pubblico: per il 2022 agevolazioni confermate per commercianti e iniziative culturali

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.