Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Il «parco autobus» si rinnova

Il «parco autobus» si rinnova

By redazione
19 Luglio 2017
1974
0
Condividi:

Investimento da 200 mila euro. Presentato un nuovo bus: attenzione all’ambiente, sicurezza e comfort. Edoardo Mazza: «L’obiettivo è offrire un servizio di trasporto di qualità con un occhio alla lotta all’inquinamento atmosferico

(WT – Seregno, 18 lug.) Ecologico, confortevole e sicuro. È stato presentato oggi pomeriggio (martedì 18 luglio) il nuovo autobus che, nei prossimi giorni, potenzierà il servizio di trasporto urbano. Il mezzo, un «Otokar Kent C 10.8», è un «Euro6» di ultima generazione – che risulta in assoluto il più ecologico sul mercato – per ridurre al minimo le emissioni nocive ed i consumi.

«Si tratta di un investimento importante che ci consente di offrire al territorio servizi di trasporto di elevati standard qualitativi nel rispetto dell’ambiente», ha dichiarato il sindaco Edoardo Mazza.

Il Comune di Seregno ha investito 56.461,73 euro, risultato di un finanziamento regionale per il rinnovo del parco autobus adibito a servizio trasporto pubblico locale su gomma (deliberazione di Giunta Regionale 20 novembre 2015- n. X/4356). La società «STIE S.p.a» – affidataria del servizio di trasporto pubblico locale – ha finanziato la differenza tra la quota di cofinanziamento e il costo complessivo, circa 200 mila euro.

Dotato di telecamere di video sorveglianza a bordo e di ausilio alla guida, spazio attrezzato per il trasporto di utenti disabili, l’autobus, lungo poco più di dieci metri e largo meno di tre, dotato di tre porte doppie, può trasportare fino a 96 passeggeri: 21 seduti e 75 in piedi.

Il nuovo autobus sostituirà un vecchio mezzo mandato in pensione, mantenendo a undici mezzi il «parco bus» a disposizione. «Una sostituzione necessaria – spiega l’assessore alle Politiche ambientali e mobilità Marco Formenti – per un’Amministrazione da sempre attenta alle problematiche relative all’inquinamento atmosferico e orientata ad offrire ai propri cittadini, soprattutto agli studenti, un servizio di trasporto confortevole e sicuro».

Il livello di comfort è stato incrementato grazie ad un sistema di sospensioni a ruote indipendenti, mentre una maggiore sicurezza è garantita dall’ABS, dal sistema anti slittamento ASR e EBS.

Articolo precedente

Rifiuti, Seregno dal ministro Galletti

Articolo Successivo

I droni «anti inquinamento»

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    “UNA PIETRA D’INCIAMPO” PER NON DIMENTICARE

  • Antonio Hiroaki Bernaldo de Quirós Yazama (foto di Valentina Consonni)
    MusicaNews

    La Spagna si prende “Il Pozzolino”

  • News

    La “Madonna della Campagna” guarda al cibo

Ultimi articoli

  • 15 Luglio 2022

    Sede Polizia Locale in via Messina: definitivo il progetto

  • 15 Luglio 2022

    CASE DI VIA MACALLE’: APERTO IL CANTIERE

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.