Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
CulturaMusicaNewsSociale
Home›Cultura›Seregno a tutta birra

Seregno a tutta birra

By redazione
28 Luglio 2017
3776
0
Condividi:
Marco Piu, presidente di «Magix Promotion», l'assessore Stefano Casiraghi, il sindaco Edoardo Mazza e l'assessore Giacinto Mariani

Dal 24 agosto al 3 settembre. Alla Porada la sesta edizione dell’«Oktoberfest Brianza» con le originali birre bavaresi, i tributi ai «big» della musica e intrattenimenti per bambini e famiglie. Guest star «Iron Mais», Matthew Lee e «MerQury Band»

(WT – Seregno, 27 lug.) Da Monaco di Baviera a Seregno: da venerdì 25 agosto a domenica 3 settembre la Porada ospiterà la sesta edizione dell’«Oktoberfest Brianza». Nel menù stinco alla birra con patate al forno, panino würstel e crauti, bretzel, strudel e, naturalmente, le migliori birre bavaresi: Spaten e Franziskaner, prodotte a Monaco di Baviera fin dalla fine del XIV secolo.

«Forte del successo dell’anno scorso, che ha registrato un record di visitatori da tutta la provincia – dichiara il sindaco Edoardo Mazza – l’Oktoberfest Brianza è la dimostrazione che il territorio risponde con entusiasmo a proposte di qualità che sanno coinvolgere le famiglie e i bambini con un occhio di riguardo al sociale».

Per gli amanti della birra, ma non solo, l’appuntamento è all’ombra del Parco «2 Giugno» con una struttura di due mila metri quadrati completamente coperta e, come all’Oktoberfest di Monaco, con l’area «Luna Park», un maxi parco divertimenti adatto sia agli amanti del brivido e della velocità sia a bambini e famiglie.

Undici i giorni di festa con prodotti tipici e le originali birre dell’«Oktoberfest» di Monaco in primo piano. Il programma prevede anche intrattenimento per bambini e famiglie: l’area giostre, il raduno di moto, 500 storiche e «tuning», cioè il mondo delle auto modificate, esibizioni di boxe, thai boxe e krav maga, un sistema di autodifesa di origine israeliana basato sui movimenti e le tecniche delle arti marziali, a cura dell’«Unione Sportiva Lombarda», la «Run with Beer» di «SportIt», la presentazione della rosa del «Seregno Calcio» che scenderà in campo per la stagione 2017/2018 di «Serie D», la scoperta del cielo notturno con «Gruppo Astrofili» di Villasanta, la sfida «man contro food» a suon di würstel, i mercatini, la pedalata non competitiva con «Cicli Brianza» e «B.A.M.» e le «Peperine» del «Pepenero» di Milano.

L’inaugurazione si terrà giovedì 24 agosto con il tradizionale «O’Zapft is», il rito di apertura della prima botte di birra da parte del sindaco e degli organizzatori. E poi la musica con oltre 20 ore di concerti dal vivo. Si inizia con gli «Iron Mais», la più famosa cowpunk band d’Italia. Dopo la partecipazione ad «X-Factor Italia», giovedì 24 agosto l’eclettica band che unisce folk, bluegrass e country aprirà l’«Oktoberfest» brianzola.

Lunedì 28 agosto sul palco dell’«Oktoberfest Brianza» salirà Matthew Lee, performer, pianista e cantante innamorato di Elvis Presley e del rock’n’roll, vincitore nella sezione giovani del «Coca Cola Summer Festival» con il brano «È tempo d’altri tempi».

Ricco il programma dei «tributi». Sabato 26 agosto i protagonisti saranno i Queen con la «MerQury Band», da oltre dieci anni sui palchi d’Italia e d’Europa. Interpretandone con determinazione e energia i più grandi successi, la «MerQury Band» trasmette al pubblico le stesse emozioni che i Queen hanno saputo suscitare nei loro concerti con canzoni come «Bohemian Rhapsody», «Somebody to Love», «Don’t Stop Me Now», «We are the Champions».

E poi, ancora: 883 e Max Pezzali, Jovanotti, Kiss, AC/DC, Guns ‘n Roses, Bon Jovi, Ligabue e, a chiudere, domenica 3 settembre, Vasco Rossi.

L’«Oktoberfest Brianza» è «pets admitted». Gli amici a quattro zampe sono i ben venuti, «un segnale importante – spiega l’assessore alle Politiche giovanili e sportive Stefano Casiraghi – in un periodo dell’anno in cui l’abbandono degli animali rischia di diventare una vera e propria emergenza sociale». Presente anche un’area dedicata ai cani con lezioni di addestramento e sfilata a cura di «Education dog» di Besana Brianza.

Divertimento per tutti, dunque, ma anche attenzione a chi vive situazioni di disagio. Domenica 3 settembre, infatti, si svolgerà un pranzo a sostegno di «Anfass Seregno» («Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale») e anche l’Istituto «Don Orione», mentre nel pomeriggio sono previsti laboratori per far conoscere il lavoro delle due associazioni.

«Il pranzo – spiega Stefano Casiraghi – sarà l’occasione di un confronto tra le associazioni che sul territorio sostengono le persone con disabilità, le famiglie e le istituzioni. Un momento per condividere progetti e interventi capaci di dare risposte concrete a chi ha bisogno».

«Anffas» è impegnata nel mondo della scuola con progetti di formazione per sostenere insegnanti e genitori nella battaglia contro il fenomeno dell’autismo, mentre l’Istituto «Don Orione», nato nel 1950 grazie alla donazione di Giovanni Colli, oggi accoglie 65 persone disabili e 89 anziani.

«L’anno scorso abbiamo raccolto 2.519 euro, ha dichiarato Luca Leva, uno degli organizzatori. Una cifra che, quest’anno, puntiamo a superare con una sottoscrizione che mette in palio, come primo premio, un viaggio».

Domenica 27 e domenica 3 ottobre, durante il pranzo, gli ospiti dell’Istituto di via Verdi serviranno ai tavoli e daranno una mano nella gestione della festa. «Un modo concreto – spiega Luca Leva – per fargli vivere una giornata speciale nel “dietro le quinte” di un evento complesso».

La sesta edizione dell’«Oktoberfest Brianza» è organizzata dall’associazione «Magix Promotion» con il patrocinio del Comune di Seregno.

Informazioni: 392/4889233 – info@oktoberfestbrianza.it – www.oktoberfestbrianza.it.

Articolo precedente

La NCAA a Seregno

Articolo Successivo

Il defibrillatore a bordo del drone

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSport

    “In punta di spada”

  • News

    EMERGENZA CORONAVIRUS, I NUMERI DELLA FASE 1

  • News

    40 – Seregno Città dal 1979

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.