La «nuova» via Umberto

Cantiere aperto all’inizio dell’anno. Giovedì scorso l’Amministrazione comunale ha incontrato i commercianti. Il progetto interesserà il tratto tra piazza Concordia e via medici da Seregno. Edoardo Mazza: «Il futuro della nostra città passa da chi, ogni mattina, alza la saracinesca del proprio negozio»
(WT – Seregno, 01 ago.) «Il traguardo è vicino». Così il sindaco Edoardo Mazza ha commentato l’incontro che, giovedì scorso, ha messo intorno allo stesso tavolo i commercianti e l’Amministrazione comunale sul progetto di riqualificazione di via Umberto I.
«Abbiamo condiviso con i commercianti la nostra idea, ha spiegato il sindaco. Perché il presente e, soprattutto, futuro della nostra città passa da chi, ogni mattina, alza la saracinesca del proprio negozio. E noi vogliamo dare un futuro a Seregno».
Seicento mila euro il finanziamento previsto. Il tratto tra piazza Concordia e via Medici da Seregno sarà completamente ripavimentato in lastrine di porfido, dando continuità al disegno urbanistico del centro storico. L’area davanti al palazzo comunale sarà realizzata in granito grigio e all’angolo con via Marconi è prevista una nuova aiuola per dare continuità al giardino pubblico. In questo modo si disegnerà un nuovo spazio pubblico, importante per l’area del centro.
Dopo l’estate, entro settembre sarà pubblicata la gara di appalto per l’assegnazione dell’opera attraverso la «Cuc», la centrale unica di committenza della Provincia di Monza e Brianza.
Il cantiere dovrebbe aprire a novembre nel tratto davanti al municipio. I lavori su via Umberto, invece, inizieranno all’inizio del nuovo anno. «In questo modo – spiega Edoardo Mazza – i commercianti della via non sarebbero costretti ad affrontare la corsa al regalo con operai e ruspe appena fuori dalle loro vetrine. E su questa ipotesi giovedì abbiamo riscontrato una condivisione di massima da parte degli esercenti e dell’associazione di categoria».
E il sindaco fissa l’obiettivo: «Vogliamo tagliare il traguardo nel primo semestre 2018, in occasione delle aperture serali dei negozi a giugno e luglio. La riqualificazione di via Umberto era un impegno preso in campagna elettorale. Adesso passiamo dalle parole ai fatti».