Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
CulturaMusicaNews
Home›Cultura›«Madonna della Campagna», atto secondo

«Madonna della Campagna», atto secondo

By redazione
4 Settembre 2017
2639
0
Condividi:

Da giovedì 7 a lunedì 11 settembre. Dopo il successo del primo weekend, ritorna la festa del Fuin tra big della musica da ballo, cucina brianzola, eventi per i più piccoli. Domenica 10 settembre il momento clou con la «Fiera del Bestiame»

(WT – Seregno, 04 set.) Dopo il primo weekend sold out, giovedì 7 settembre torna la festa della «Madonna della Campagna», giunta alla ventottesima edizione. Musica live con le migliori orchestre italiane, la cucina con i piatti tipici brianzoli, eventi agricoli e momenti dedicati più piccoli: questo il menù della «seconda parte» della festa.

Si comincia subito con i «big» della musica da ballo. Giovedì 7 settembre sul palco del Fuin saliranno Omar Codazzi, uno degli artisti più apprezzati del panorama della musica da ballo italiana, e la figlia Aurora, reduci dalla vittoria nel talent show di Raiuno «Standing Ovation» condotto da Antonella Clerici. Con loco Cristiano Malgioglio, cantante, paroliere e personaggio tv.

Sabato 9 settembre toccherà alla «Storica Orchestra Italiana Casadei», l’orchestra italiana da ballo più famosa al mondo: da «Romagna Mia», successo planetario con oltre 4 milioni di copie vendute, a «Ciao Mare», passando per «La Mazurka di Periferia» tutti i più grandi successi saranno cantati da Mirko Casadei, figlio del grande Raul.

Al centro del secondo weekend, domenica 10 settembre, ci sarà la «Fiera del Bestiame», giunta alla ventitreesima edizione. «In campagna è tutta un’altra storia» è lo slogan scelto per questa edizione perché oltre ad un’attenta esposizione di animali di varie razze, dalla «Pecora Brianzola», genere in via d’estinzione, ai bovini di «Razza Frisona», di origine olandese e molto diffusi nel Nord Italia, alla mostra di trattori e macchine agricole d’epoca, direttamente dalla Val Trompia, e al «Farmer market» con i prodotti tipici dell’agricoltura lombarda, saranno ricostruite le origini medioevali di Seregno, il «locus Serennio»: un villaggio medievale classico con antichi mestieri, stalle e circondato da campi di cereali che porterà i visitatori indietro nel tempo, fino all’Annus Domini 1117. E per i più piccoli «ExCalibur», un laboratorio ludico che li trasformerà per un giorno in cavalieri medievali.

La conclusione, come da tradizione, è affidata ad uno spettacolo di fuochi d’artificio che nella serata di lunedì 11 settembre farà calare il sipario su questa ventottesima edizione.

La festa è a «impatto zero». Questa edizione della «Madonna della Campagna», infatti, aderisce al progetto «Greenfest» di Gelsia Ambiente: Oltre alla racconta differenziata dei rifiuti saranno utilizzate stoviglie biodegradabili 100 per cento.

Informazioni: www.madonnadellacampagnaseregno.com – madonnadellacampagnaseregno@gmail.com

Articolo precedente

Il mio viaggio a rotelle in Argentina

Articolo Successivo

L’Argentina, un ragazzo e una sedia a ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Video

    RAMIN BAHRAMI A SEREGNO PER IL “POZZOLI”

  • Enrico Boerci, neo presidente di «BrianzAcque»
    Dal territorio

    Enrico Boerci, nuovo presidente di “BrianzAcque”

  • La Giunta
    News

    Mazza presenta la sua squadra

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.