Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
CulturaMusicaNews
Home›Cultura›Il «Pozzoli» a Milano

Il «Pozzoli» a Milano

By redazione
12 Settembre 2017
3853
0
Condividi:
Matias Nestor Cuevas

Domenica 17 settembre. In piazza Gae Aulenti «maratona musicale» per presentare la trentesima edizione del Concorso pianistico internazionale «Ettore Pozzoli». Al pianoforte gli studenti dei Conservatori di Milano e Como e il giovane talento Matias Nestor Cuevas, vincitore de «Il Pozzolino» 2016

(WT – Seregno, 11 set.) Un pianoforte e il luogo che non ti aspetti, nel «cuore» fashion di Milano, come teatro «en plein air». Piazza Gae Aulenti, progettata dall’architetto Cesar Pelli e inaugurata nel 2012, è considerata una delle piazze più belle del mondo per design, innovazione e tutela ambientale. E oggi è una delle mete preferite di molti milanesi e turisti.

Domenica 17 settembre, dalla mattina alla sera, piazza Gae Aulenti ospiterà una «maratona musicale» a cura del Comune di Seregno e del Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Milano, con il patrocinio del il Comune di Milano. L’occasione è la presentazione della trentesima edizione del Concorso pianistico internazionale «Ettore Pozzoli», in scena dal 26 settembre al 3 ottobre a Seregno.

Alle ore 11 al pianoforte i vincitori della terza edizione de «Il Pozzolino», il concorso pianistico internazionale dedicato ai baby pianisti che si è svolto a Seregno nel novembre dell’anno scorso: Matias Antonio Glavinic, otto anni di San Donà di Piave, Federico Medaglia Schoenfeld, milanese, tredici anni, Monica Zhang, dieci anni, milanese di origine cinese, e Daniele Martinelli, bergamasco di tredici anni. Bach, Beethoven, Chopin, Liszt, Mozart, Prokofiev, Schumann e, naturalmente, Pozzoli gli autori proposti dai piccoli talenti del pianoforte.

Musiche di Beethoven, Brahms, Chopin, Debussy, Franck, Janáček, Ravel e Scriabin saranno eseguite, invece, dagli studenti del Conservatorio «G. Verdi» di Como (alle ore 13) e del Conservatorio «G. Verdi» di Milano (alle ore 17).

Alle ore 21 concerto di Matias Nestor Cuevas che eseguirà il «Concerto per pianoforte e orchestra K 414» di Mozart, due studi per pianoforte di Pozzoli, «Suite for string» di Rutter e «Eine Kleine nachtmusik» di Mozart. Cuevas sarà accompagnato dal’Ensemble di archi dell’Orchestra Filarmonica «Ettore Pozzoli» di Seregno, diretto da Massimo Longhi, direttore d’orchestra e prima tromba dell’Orchestra dell’Arena di Verona.

Matias Nestor Cuevas, statunitense, di origine cilena, ha studiato presso la «Crowden School of Music» di Berkeley in California, dove è nato il 20 gennaio 1999, e presso il Conservatorio «G. Verdi» di Milano. L’anno scorso ha vinto la terza edizione de «Il Pozzolino», il concorso pianistico internazionale dedicato agli under17.

La «maratona musicale» sarà presentata da Ylenia Bacconi di Radio 105 e Fabrizio Ferrari di RTL 102.5.

Ettore Pozzoli ha insegnato teoria, solfeggio e dettato musicale al Conservatorio di Milano dal 1899 al 1937. Nel 1959, due anni dopo sua morte, sua moglie Gina Gambini e Giulio Confalonieri compositore, giornalista e critico musicale milanese, fondarono il concorso che porta il suo nome per sostenere i giovani talenti del pianoforte. La prima edizione fu vinta dal diciassettenne Maurizio Pollini che, pochi mesi dopo, si aggiudicò lo «Chopin» di Varsavia e, oggi, è uno dei più grandi pianisti del nostro tempo.

Articolo precedente

Cinque azioni per la tutela della «casa»

Articolo Successivo

Sfida sui tasti

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Gianfranco Ciafrone, Nicola Viganò e Giacinto Mariani
    News

    Si pedala, torna “Bicinfesta”

  • NewsSaluteSport

    Sei minuti per la vita

  • Dal territorio

    G+ Nuove Reti diventa d'”Elite”

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.