Festa tra i libri

Domenica 24 settembre. «Porte aperte» in Biblioteca civica «Ettore Pozzoli»: dalle 10 alle 17.30 letture per bambini, musica, arte, incontri
(WT – Seregno, 20 set.) Un domenica in Biblioteca. Il 24 settembre la Biblioteca civica «Ettore Pozzoli» di piazza Monsignor Gandini resterà aperta dalle 10 alle 17.30: letture per bambini, musica, arte, incontri per conoscere la biblioteca.
Il sipario su «Biblioteca in Festa», promossa in collaborazione con la «Commissione Biblioteca», si alzerà alle ore 10.30 con le premiazioni del concorso «Disegna Roald Dahl». In «gara» i disegni degli studenti della scuola primaria, media e superiore ispirata ad una storia o a un personaggio creato da Dahl, uno dei più famosi scrittori per bambini.
Alle ore 11 «Seme di mela», lettura a cura del «Teatro del Buratto» per bambini dai 2 ai 4 anni: un viaggio appassionante nel mondo segreto del “sotto la terra”, dove un piccolo seme di mela aspetta, nero come l’occhio di un topolino, che qualcosa accada. Proprio come per ogni bambino, ha bisogno anche lui di tempo per crescere, di amore, di acqua e cibo. Un gioco per raccontare ai più piccoli che sono una parte di un grande di cui prendersi cura, da rispettare e da amare.
Nel pomeriggio le «Nobili Lettrici», le mamme delle scuole «Nobili», metteranno in scena due letture. Alle ore 15 «Il drago Aidar», graphic novel di Marjane Satrapi, illustratrice iraniana esule in Francia, una fiaba poetica e suggestiva per bambini 6-8 anni sul fenomeno dei terremoti, mentre alle ore 16 la fiaba pacifista «Cerco guerra voglio pace» per bambini dagli 8 ai 10 anni.
Gli spazi della Biblioteca ospiteranno anche due mostre: «Libro d’artista», le incisioni e le edizioni d’arte di Alberto Casiraghy e Luciano Ragozzino, e «Una biblioteca a colori», gli «scaffali illustrati» con le tavole inspirate a cinema e letteratura di Paolo Natale che nel 2013, insieme al fratello Giuseppe, ha fondato il sito e l’etichetta «Natcomics».
Nel pomeriggio recital per pianoforte degli studenti della scuola di musica «Ettore Pozzoli» del Collegio «Ballerini» nell’ambito dell’«oltrE il Pozzoli», la kermesse di musica nata nel 2009 con l’obiettivo di far uscire la musica classica dagli spazi consueti. E poi, ancora, visite guidate della Biblioteca e incontri con le associazioni di volontariato del settore.
Informazioni: Biblioteca Civica «Ettore Pozzoli» (telefono: 0362/263.223 – email: seregno.info@brianzabiblioteche.it).