Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
MusicaNews
Home›Musica›Filippo Gamba, l’ultimo italiano al «Pozzoli»

Filippo Gamba, l’ultimo italiano al «Pozzoli»

By redazione
21 Settembre 2017
2049
0
Condividi:
Filippo Gamba nella finale del «Pozzoli» del 1999

La vittoria del pianista veneto nel 1999. In ventinove edizioni del Concorso pianistico internazionale le vittorie italiane sono state sette. Quest’anno, nella trentesima edizione, sono nove i pianisti azzurri in gara

(WT – Seregno, 21 set.) «Un filosofo del pianoforte». Così Wladimir Ashkenazy definì nel 2000, dopo la vittoria al «Concours Géza Anda» di Zurigo, Filippo Gamba, l’ultimo pianista italiano ad aver vinto il Concorso Pianistico Internazionale «Ettore Pozzoli».

Filippo Gamba, veronese, classe 1968, vinse il primo premio al «Pozzoli» nel 1999 con la Giuria presieduta da Paul Badura-Skoda. Il secondo posto di Lorenzo di Bella completò la doppietta azzurra.

Dopo Seregno Gamba ottenne prestigiosi riconoscimenti in concorsi quali «Van Cliburn», «Rubinstein», «Leeds», «Bachauer», «Beethoven» e «Bremen». Prestigiose sono state, negli anni, le sue apparizioni come solista con orchestre come i «Berliner Sinfoniker», la «Wiener Kammerorchester», la «Staatskappelle» di Weimar, la «Camerata Academica Salzburg», l’Orchestra della «Tonhalle» di Zurigo e della City of Birmingham, sotto la bacchetta, tra gli altri, di Simon Rattle, James Conlon, Armin Jordan e Vladimir Ashkenazy. Oggi Filippo Gamba è professore alla «Musik-Akademie» di Basilea.

In ventinove edizioni le vittorie italiane sono state sette. Nel 1959, nella prima edizione, vinse Maurizio Pollini che, in finale, eseguì l’Allegro di concerto di Ettore Pozzoli, 24 Preludi op.28 di Chopin e Tre movimenti di Petruska. Pollini, poco più che diciassettenne, pochi mesi dopo, si aggiudicò lo «Chopin» di Varsavia e, oggi, è uno dei più grandi pianisti del nostro tempo.

Le prime tre edizioni del «Pozzoli», tutte presiedute da Giulio Confalonieri, che fondò il Concorso insieme alla moglie di Ettore Pozzoli, Gina Gambini, furono vinte da pianisti italiani. Dopo Pollini, nel 1961 ci fu l’ex equo di Pier Narciso Masi e Fabio Peressoni e nel 1963 Laura Di Fusco. Nel 1969 ancora un ex equo azzurro con Franco Angeleri e Anna Maria, mentre negli anni Settanta sono due i primi premi italiani: nel 1973 Raimondo Campisi (giuria presieduta da Mario Seno) e nel 1977 Pietro Rigacci (giuria presieduta da Marcello Abbado).

Domenico Monaco, nel 2009, l’edizione vinta dall’americano Christopher Falzone, andò vicino alla vittoria conquistando il secondo posto.

Quest’anno toccherà a Lorenzo Calovi, Mario Eritreo, Martina Frezzotti, Muraad Layousse, Andrea Molteni, Tiziano Rossetti, Antonio Russo, Andrea Tanburelli e Axel Tirolese. Sono i nove italiani iscritti alla 30esima edizione del Pozzoli, dal 27 settembre al 3 ottobre. Dopo diciotto anni dalla vittoria di Filippo Gamba, sarà l’anno buono?

Articolo precedente

Festa tra i libri

Articolo Successivo

«Pozzoli», c’è già un vincitore

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSalute

    L’assistenza in uno sportello

  • ArteCulturaNews

    Una pittura come gesto culturale

  • News

    MASCHERINE GRATIS PER LA POPOLAZIONE, TUTTI I NUMERI

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.