Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
CulturaMusicaNews
Home›Cultura›«Pozzoli», si alza il sipario

«Pozzoli», si alza il sipario

By redazione
22 Settembre 2017
1873
0
Condividi:
Matias Nestor Cuevas durante il concerto di domenica scorsa in piazza Gae Aulenti a Milano

Martedì 26 settembre. «L’Auditorium» ospiterà la presentazione dei concorrenti della trentesima edizione del Concorso pianistico internazionale «Ettore Pozzoli». Trentuno gli iscritti, nove gli italiani

 

(WT – Seregno, 22 set.) Pianisti sui tasti. Sono trentuno i giovani talenti del pianoforte iscritti trentesima edizione del Concorso pianistico internazionale «Ettore Pozzoli». Saranno presentati martedì 26 settembre sul palco de «L’Auditorium» in piazza Risorgimento.

La serata si aprirà, alle ore 21, con il concerto di Matias Nestor Cuevas, vincitore l’anno scorso della terza edizione de «Il Pozzolino», il concorso pianistico internazionale dedicato agli under17. Diciottenne, statunitense, di origine cilena, Cuevas ha studiato presso la «Crowden School of Music» di Berkeley in California, dove è nato il 20 gennaio 1999, e presso il Conservatorio «G. Verdi» di Milano dove vive.

Cuevas eseguirà il «Concerto per pianoforte e orchestra K 414» e «Eine Kleine nachtmusik» di Wolfgang Amadeus Mozart, due studi per pianoforte di Ettore Pozzoli e «Suite for string» di John Milford Rutter. Il giovane pianista sarà accompagnato dal’Ensemble di archi dell’Orchestra Filarmonica «Ettore Pozzoli» di Seregno, diretto da Massimo Longhi, direttore d’orchestra e prima tromba dell’Orchestra dell’Arena di Verona.

Gli iscritti all’edizione 2017 del Concorso provengono da undici Paesi del mondo: Italia e Russia i «team» più numerosi con 9 pianisti. Poi il Giappone con 3, Cina e Romania con 2 e, con 1 concorrente, Canada, Germania, Iran, Kazakistan, Spagna e Ucraina. L’età media dei concorrenti, 22 maschi e 9 femmine, è di 24 anni: dai 14 anni del più giovane ai 32 del più «vecchio».

Questi gli iscritti: Vsvevolod Brigida (Russia), Anna Bulkina (Russia), Yaroslav Bykh (Ucraina), Lorenzo Calovi (Italia), Mario Eritreo (Italia), Martina Frezzotti (Italia), Felix Hong (Canada), Daniil Kazakov (Russia), Elizaveta Kliuchereva (Russia), Zhibek Kozhakhmetova (Kazakistan), Muraad Layousse (Italia), Anna Leyerer (Russia), Aleksandr Maltsev (Russia), Marius-Vasile Mantale (Romania), Victor Maslov (Russia), Andrea Molteni (Italia), Leonel Morales-Herrero (Spagna), Risa Ohkubo (Giappone), Sakuya Okayasu (Giappone), Tiziano Rossetti (Italia), Antonio Russo (Italia), Aristo Sham (Cina), Chakavak Shekari Oreh (Iran), Jonas Stark (Germania), Igor Stepanov (Russia), Andrea Tamburelli (Italia), Axel Trolese (Italia), Aurelia Visovan (Romania), Ka Jeng Wong (Cina), Daisuke Yagi (Giappone) e Marina Yakhlakova (Russia).

Durante la serata sarà estratta lettera per l’ordine di presentazione alle prove del Concorso.

I biglietti per la serata di presentazione (26 settembre) e la finale (3 ottobre) sono gratuiti. È possibile prenotarli via mail (staff@concorsopozzoli.it) e ritirarli all’Ufficio cultura (piazza Martiri della Libertà, 1) nei seguenti orari: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle 12.30, giovedì dalle ore 9 alle 18.30 (orario continuato).

Informazioni: Segreteria Concorso Pozzoli – tel. 0362/263.541 – email: info@concorsopozzoli.it.

Articolo precedente

«Pozzoli», c’è già un vincitore

Articolo Successivo

AEB – Ascopiave, stop alla fusione

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    SPESA SOLIDALE, CENTO FAMIGLIE SOSTENUTE

  • News

    Buoni di Solidarietà Alimentare: oltre 860 le istanze pervenute

  • Il sindaco Edoardo Mazza e Rita Troiani, dirigente scolastico dell'Istituto comprensivo «Stoppani»
    NewsScuola

    Mazza suona la campanella

Ultimi articoli

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

  • 14 Aprile 2022

    Fiera di Santa Valeria 2022, l’atteso ritorno dopo due anni

  • 31 Marzo 2022

    Canone di occupazione di suolo pubblico: per il 2022 agevolazioni confermate per commercianti e iniziative culturali

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.