Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
CulturaNews
Home›Cultura›«Russia: un’amicizia in Cristo»

«Russia: un’amicizia in Cristo»

By redazione
12 Ottobre 2017
1797
0
Condividi:
Padre Romano Scalfi (foto di Giorgio Bordin - 2008)

Giovedì 12 ottobre presso «L’Auditorium». Stasera incontro in memoria di Padre Romano Scalfi, fondatore del centro studi «Russia cristiana». Fu protagonista del dialogo con le chiese dei Paesi dell’Est durante il comunismo

(WT – Seregno, 12 ott.) È scomparso poco meno di un anno fa, il 25 dicembre 2016, all’età di 93 anni. Padre Romano Scalfi, fondatore del centro studi «Russia cristiana», è stato una figura storica della Chiesa e protagonista del dialogo con le chiese dei Paesi dell’Est durante il comunismo.

A lui è dedicato «Russia: un’amicizia in Cristo», evento in programma giovedì 12 ottobre, promosso dall’Associazione Culturale «l’Umana Avventura», dalla «Fondazione Russia Cristiana» e dal Centro Culturale «San Giuseppe», con il patrocinio del Comune di Seregno.

Nato a Tione in provincia di Trento, il 12 ottobre 1923 e ordinato sacerdote nel 1948, Padre Scalfi nel 1957 fonda «Russia Cristiana» attraverso cui contribuisce a diffondere in Occidente il movimento del «samizdat», l’editoria clandestina russa che, durante il regime comunista, pubblicava Bibbie e testi religiosi, altrimenti irreperibili in Urss, diffondendo così il pensiero cristiano.

Un lavoro silenzioso che operò come un seme all’interno della coscienza di chi ne venne a contatto; anche se non pochi autori di quei testi vennero perseguitati e incarcerati.

Il programma si apre alle ore 18 con la Santa Messa in Basilica San Giuseppe (piazza Concordia), celebrata da Monsignor Francesco Braschi e accompagnata dal coro di «Russia Cristiana».

Alle ore 19.15 presso «L’Auditorium» (piazza Risorgimento) saranno presentati due volumi, «La mia Russia» di Padre Romano Scalfi e «Padre Romano Scalfi» di Pigi Colognesi.

Alle ore 21.15 «L’Auditorium» ospiterà l’incontro «Padre Scalfi. Un’avventura che continua», moderato dal giornalista Luigi Losa. Intervengono: Monsignor Francesco Braschi, presidente di «Russia Cristiana», lo slavista Adriano Dell’Asta, il giornalista Luigi Geninazzi, Giovanna Parravicini della «Biblioteca dello Spirito» di Mosca e il dissidente ed editore del samizdat Viktor Popkov.

Nel foyer de «L’Auditorium» sarà allestita una mostra foto-documentaria dedicata a Padre Scalfi e alla sua opera.

Articolo precedente

«La guerra dei nostri nonni»

Articolo Successivo

AEB/Gelsia, al via il piano di razionalizzazione

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Il Sindaco Giacinto Mariani con l'assessore regionale Massimo Garavaglia e gli studenti dell'Istituto «Ballerini»
    CulturaNews

    Seregno incontra l’Expo

  • Edoardo Mazza e Ilaria Anna Cerqua
    NewsSociale

    Fondi per «housing sociale» e «morosità incolpevole»

  • News

    Online le case “non dichiarate”

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.