Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
AmbienteNews
Home›Ambiente›PM10 oltre i limiti, scattano le misure antismog

PM10 oltre i limiti, scattano le misure antismog

By redazione
17 Ottobre 2017
2640
0
Condividi:

Polveri sottili sopra la soglia dei 50 mg da sei giorni. Da oggi stop ai veicoli diesel più inquinanti e stretta sui sistemi di riscaldamento

(WT – Seregno, 17 ott.) Le polveri sottili, il Pm 10, sono oltre la prima soglia di allarme da sei giorni e, anche in Brianza, sono scattate oggi (martedì 17 ottobre) le misure antismog previste dall’«Accordo del Bacino Padano» siglato lo scorso giugno da Regione Lombardia con Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna e il Ministero dell’Ambiente.

I divieti di primo livello, quelli che scattano dopo quattro giorni di superamento della prima soglia di allarme di 50 mg (non più sette giorni), riguardano auto e riscaldamenti.

Dal lunedì alla domenica le auto private alimentate a gasolio fino alla classe «Euro 4» inclusa non possano circolare dalle 8.30 alle 18.30, mentre lo stop per veicoli per il trasporto merci diesel fino alla classe «Euro »3 compresa è dalle 8.30 alle 12.30. Per tutti i veicoli c’è il divieto di sostare con il motore acceso.

Inoltre il limite della temperatura all’interno delle abitazioni e degli esercizi commerciali è di 19 gradi, mentre è vietato utilizzare sistemi di riscaldamento a legna, accendere falò, barbecue, fuochi d’artificio.

L’aria di Monza e Brianza è «satura» dall’11 ottobre quando la media delle centraline dell’«Arpa», l’Agenzia regionale per la protezione ambientale, ha fatto registrare il dato di 56.7 microgrammi di Pm 10 per metro cubo (la prima soglia è di 50 mg). Nei tre giorni successivi il trend è stato in costante crescita, 65 mg il 12 ottobre, 67 mg il 13 ottobre e 68 mg il 14 ottobre, per poi scendere a 57 mg, ma sempre sopra il «limite» dei 50 mg, il 15 ottobre.

Le misure di primo livello si applicano nei Comuni con popolazione superiore a 30mila abitanti: in Brianza, quindi, Monza, Lissone, Seregno, Desio, Cesano Maderno, Limbiate e Brugherio.

Il blocco resterà attivo fino a quando non verranno certificati da «Arpa» due giorni successivi di valori sotto i 50 mg.

Confermato il blocco, fino al 31 marzo, dei veicoli più inquinanti: dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 19.30 per gli «Euro 0» a benzina, diesel «Euro 0», «Euro 1» e «Euro 2», motoveicoli e ciclomotori a due tempi «Euro 1».

Informazioni: Polizia Locale – tel. 0362/263.211.

 

Articolo precedente

Referendum, come funziona il voto elettronico

Articolo Successivo

Referendum autonomia, cosa c’è da sapere

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Robin Scheller
    News

    La satira si impara a teatro

  • NewsSocialeSport

    Sulle orme di Don Orione

  • «La nona sinfonia» - Lino Brunelli
    ArteNews

    Dalla musica al colore

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.