Referendum, come funziona il voto elettronico
Il 22 ottobre, per la prima volta in Italia, gli elettori esprimeranno la loro scelta con il voto elettronico in occasione del referendum l’autonomia della Regione Lombardia.
Addio a schede di carta, matite copiative e urne: all’interno delle cabine nei seggi elettorali saranno disponibili dei tablet, dotati di schermo touch screen, che consentiranno agli elettori di esprimere con immediatezza la propria preferenza tra le opzioni: «Si», «No» o «Scheda bianca».
Il dispositivo garantisce la segretezza del voto e consente agli elettori di visualizzare la scelta selezionata, confermare o eventualmente ripetere l’operazione, per una sola volta.
Nel video (fonte Regione Lombardia) Nicola Ciniero, ex presidente di «Ibm Italia», spiega come funziona il voto elettronico.