Pm10 alto da 12 giorni, nuove misure

Temperatura in appartamenti e negozi a 19 gradi. Da oggi stop ai diesel fino alla classe «Euro 4», compresi quelli «Fap»
(WT – Seregno, 24 ott.) In Lombardia i livelli di PM10, le cosiddette polveri sottili, sono sopra il «limite» dei 50 mg per metro cubo da dodici giorni consecutivi. Per questo oggi sono scattate le misure antismog di secondo livello previste dall’«Accordo del Bacino Padano» siglato lo scorso giugno da Regione Lombardia con Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna e il Ministero dell’Ambiente.
Le nuove misure stabiliscono lo stop della circolazione per le auto alimentate a gasolio fino alla classe «Euro 4» inclusa (indipendentemente dall’adozione del «Fap», il filtro antiparticolato per abbattere le emissioni inquinanti.), dal lunedì alla domenica dalle 8.30 alle 18.30. Ai «box» anche i veicoli diesel per il trasporto merci fino alla classe «Euro 3» compresa dalle 8.30 alle 18.30 e quelli «Euro 4» dalle 8.30 alle 12.30.
Confermate le misure di primo livello, già in vigore dallo scorso 17 ottobre: per tutti i veicoli il divieto di sostare con il motore acceso, il limite della temperatura all’interno delle abitazioni e degli esercizi commerciali a 19 gradi, il divieto di utilizzare sistemi di riscaldamento a legna e effettuare combustioni all’aperto.
Le misure antismog di secondo livello sono attive nei Comuni delle Province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Mantova, Monza e Brianza e della Città metropolitana di Milano con popolazione superiore ai 30 mila abitanti e, quindi, anche a Seregno.
Il blocco resterà attivo fino a quando non verranno certificati da «Arpa» due giorni successivi di valori sotto i 50 mg. per metro cubo.
Le misure di primo e secondo livello si aggiungono alle limitazioni permanenti invernali: fino al 31 marzo gli «Euro 0» a benzina, diesel «Euro 0», «Euro 1» e «Euro 2», motoveicoli e ciclomotori a due tempi «Euro 1» non possono circolare dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 19.30.
Informazioni: Polizia Locale – tel. 0362/263.211.