Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
CulturaNews
Home›Cultura›Il cuore di Don Chisciotte

Il cuore di Don Chisciotte

By redazione
26 Ottobre 2017
1863
0
Condividi:
«Chisciotte» al «Teatro Valle» di Roma (foto tratta da www.gektessaro.it)

Sabato 28 ottobre in Biblioteca. Nuova performance di Gek Tessaro e del suo «teatro disegnato» nell’ambito della quindicesima edizione di «Fantastiche Matite»

(WT – Seregno, 17 ott.) Nel 2012 è stato premiato come «miglior albo illustrato» al «Premio Andersen», il più importante riconoscimento italiano nel campo della letteratura per l’infanzia. È questo il biglietto da visita de «Il cuore di Chisciotte» (Carthusia Edizioni) che Gek Tessaro porterà in Biblioteca Civica «Ettore Pozzoli» (piazza Monsignor Gandini, 9) sabato 28 ottobre alle 20.45 (ingresso libero).

Due premi «Andersen», un premio «Malerba» e un premio «Nati per leggere», Gek Tessaro, veneto, classe 1957, ha «disegnato» il teatro: attraverso la sua lavagna luminosa il racconto si anima con tecniche diverse, dall’acrilico al collage, dall’acquerello agli inchiostri, passando per la sabbia.

«Il cuore di Chisciotte» accompagna il pubblico, ragazzi e adulti, in un viaggio «nella dimensione onirica del buio, fra esperimenti di luce e di parole andrà in scena un modo inedito di raccontare la storia di Don Chisciotte, folle per eccellenza, costantemente in equilibrio sul filo fra genio e pazzia». Il leitmotiv è il cuore del cavaliere errante e coraggioso incarnato da Don Chisciotte, una libera rivisitazione del personaggio di Cevantes in cui i cuori «diventano tempere, acrilico, collage, acquarello, inchiostri, che danno vita a scenografie bizzarre, divertenti e poetiche» sulla sua lavagna luminosa di Gek Tessaro.

«Fantastiche Matite» potrà essere visitata fino a domenica 5 novembre nei seguenti orari: da mercoledì a venerdì dalle 16 alle 19 e sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.

Informazioni: Biblioteca civica «Ettore Pozzoli» – tel. 0362/263.209 – email: seregno.matite@brianzabiblioteche.it – web: www.fantastichematite.it.

Articolo precedente

Influenza, via al vaccino

Articolo Successivo

Pm10 sotto il limite

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Marco Piu, presidente di «Magix Promotion», l'assessore Stefano Casiraghi, il sindaco Edoardo Mazza e l'assessore Giacinto Mariani
    CulturaMusicaNewsSociale

    Seregno a tutta birra

  • News

    Bilancio, Seregno primo in Brianza

  • News

    Adotta il verde pubblico

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.