Pm10 sotto il limite

Stop ai blocchi da venerdì. Dopo tre giorni consecutivi con le polveri sottili sotto la soglia limite revocate le misure anti smog di primo e secondo livello. Ma la «tregua» sarà breve
(WT – Seregno, 26 ott.) Pm10 sotto il limite: dopo tre giorni consecutivi con le polveri sottili sotto la soglia limite di 50 microgrammi per metro cubo oggi, giovedì, è l’ultimo giorno delle misure anti-smog d’emergenza, sia quelle di primo che quelle di secondo livello.
Da domani, venerdì, via libera a tutti i mezzi: i veicoli privati e di lavoro diesel fino all’Euro 4 senza «Fap» potranno, dunque, circolate. E stop al limite di 19 gradi per i riscaldamenti in edifici pubblici, privati e negozi.
Restano attive le limitazioni previste per la stagione invernale: fino al 31 marzo, dalle 7.30 alle 19.30 dal lunedì al venerdì, restano in garage i veicoli Euro 0 benzina, Euro 0, 1, 2 diesel. Dal 1 ottobre 2018 il fermo invernale riguarderà anche i diesel Euro 3.
Le misure temporanee di primo e secondo livello sono limitazioni ulteriori, che scattano dopo quattro e dieci giorni consecutivi oltre la soglia di 50 microgrammi.
E la «tregua» secondo «Arpa» sarà breve: l’arrivo nei prossimi giorni di un nuovo periodo di alta pressione, secondo l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, favorirebbe l’aumento dell’inquinamento. La sospensione dei divieti anti-smog, dunque, potrebbe durare solo pochi giorni.