Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
CulturaMusicaNews
Home›Cultura›Bach, Pozzoli e Franck in Basilica San Giuseppe

Bach, Pozzoli e Franck in Basilica San Giuseppe

By redazione
12 Gennaio 2018
2037
0
Condividi:

Sabato 20 gennaio alle ore 21.  Concerto d’organo e pianoforte con Claudia Termini e Riccardo Risaliti

(WT – Seregno, 11 gen.) Torna a suonare l’organo della Basilica San Giuseppe. Sabato 20 gennaio alle ore 21 L’organo, sotto le dita di Claudia Termini, diffonderà il possente timbro delle sue quasi cinque mila canne, delle dimensioni più varie, e della settantina di registri lungo le navate della Basilica.

Ha suonato su organi di tutto il mondo, dal Giappone al Sud America, dal Brasile alla Corea, dalla Georgia all’Australia. Siciliana di origini e parmense d’adozione, Claudia Termini ha studiato con Mario Cercignani al Conservatorio «Arrigo Boito» di Parma, dove si è diplomata in organo con il massimo dei voti e la lode. Diplomata anche in pianoforte e clavicembalo, ha insegnato organo per vent’anni al Conservatorio di Parma di cui, dal 1996 al 2004, è stata direttrice. Claudia Termini è stata prima organista dell’Orchestra Sinfonica della Rai di Torino e come solista ha suonato con le orchestre del Teatro Comunale di Bologna e del Teatro «Verdi» di Trieste, con le orchestre di Cracovia, di Kosice e di Montevideo, con le orchestre sinfoniche della RAI di Milano e di Torino, con l’Orchestra dei «Pomeriggi Musicali» di Milano e la «Bad Godesberger Kantatenorchester» di Bonn.

Claudia Termini sarà accompagnata al pianoforte da Riccardo Risaliti. Dopo gli studi al Conservatorio «Luigi Cherubini» di Firenze, Risaliti inizia la carriera concertistica debuttando con l’orchestra del «Maggio Musicale Fiorentino». Come docente ha lavorato al Conservatorio «Gioachino Rossini» di Pesaro e al Conservatorio «Giuseppe Verdi» di Milano. Ha tenuto corsi estivi al «Mozarteum» di Salisburgo e al «Festival delle Nazioni» di Città di Castello e insegna all’Accademia Pianistica «Incontri col Maestro» di Imola. Per un decennio ha collaborato con il Concorso pianistico internazionale «Ettore Pozzoli» di Seregno.

Il programma prevede il Preludio e fuga in mi bemolle maggiore BWV 552 per organo, la Corale Nun komm, der Heiden Heiland BWV 659 per pianoforte e la Toccata e fuga in re minore BWV 565 per organo e pianoforte di Johann Sebastian Bach, sette pezzi per organo di Ettore Pozzoli e la Corale n.3 in la minore per organo e pianoforte di César Franck

L’organo della Basilica San Giuseppe fu inaugurato il 7 settembre 1975 e dedicato a Ezio Mariani, primo direttore della Biblioteca civica «Ettore Pozzoli» e ideatore e fondatore, insieme a Ottavio Cabiati, della Biblioteca capitolare «Paolo Angelo Ballerini». Dopo quasi tre anni di lavori l’organo ha ricominciato a suonare nel maggio dello scorso anno.

Il concerto è promosso dalla Basilica San Giuseppe e dalla Comunità pastorale San Giovanni Paolo II, con il patrocinio del Comune di Seregno.

Articolo precedente

«Ferruccio» verso l’apertura parziale

Articolo Successivo

Francesco Panetta per l’«Atletica 5 Cerchi»

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • CulturaNews

    Cultura: un mesi di eventi

  • NewsSociale

    Disabili, una vita di qualità

  • AmbienteDal territorio

    «Greenfest» oltre ogni previsione

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.