Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSport
Home›News›Francesco Panetta per l’«Atletica 5 Cerchi»

Francesco Panetta per l’«Atletica 5 Cerchi»

By redazione
16 Gennaio 2018
1883
0
Condividi:
Francesco Panetta

Venerdì 19 gennaio. Il campione del mondo di Roma 1987 sarà in Sala «Monsignor Gandini» per i quarant’anni della società di atletica seregnese

(WT – Seregno, 16 gen.) «Correre è uno stato d’animo, è un modo di essere. Correre è uno stato di grazia! Io sono stato esattamente questo». Parola di Francesco Panetta. «Io corro da solo» («Gemini Grafica Editrice») è l’autobiografia che racconta le esperienze dell’ex siepista e mezzofondista azzurro, a trent’anni anni di distanza dalla sua impresa più grande, la conquista della medaglia d’oro nei 3000 siepi, ai Mondiali di Roma 1987.

Venerdì 19 gennaio, alle ore 21, in occasione del quarantesimo anniversario di fondazione (1978 – 2018) dell’«Atletica 5 Cerchi Seregno» Francesco Panetta sarà in Sala «Monsignor Gandini» (via XXIV Maggio – Seregno) per presentare la sua prima fatica letteraria, con il patrocinio del Comune di Seregno.

Francesco Panetta parlerà del suo libro e dalla sua carriera, dagli esordi fino alla grande vittoria ai Campionati Mondiali di Roma, il 5 settembre 1987. Con lui anche il giornalista Walter Brambilla, firma dell’atletica per le più prestigiose testate sportive italiane.

Francesco Panetta, nato a Siderno, in provincia di Reggio Calabria nel 1963, il «ragazzo di Calabria», si è trasferito a Milano a 18 anni e dal 1989 vive a Monza. Talento precoce, allenato da Giorgio Rondelli e Giorgio Gandini, tipico esempio di «front runner», cioè di atleta che amava costruire il tempo correndo in testa, ha ottenuto i suoi risultati più prestigiosi sulla distanza dei 3000 siepi. Ha vinto i Campionati Mondiali nel 1987 con il primato italiano sulle siepi (8:08.57) ancora imbattuto. Nel suo palmarès anche i Campionati Europei nel 1990 di Spalato e la medaglia d’argento agli Europei si Stoccarda del 1986 e nei 10.000 metri ai Mondiali dell’87. Ha vinto anche quattro titoli italiani in pista e sei nella corsa campestre.

La serata è a ingresso libero fino ad esaurimento posti a sedere. È gradita prenotazione all’indirizzo: info@atletica5cerchi.com.

Articolo precedente

Bach, Pozzoli e Franck in Basilica San ...

Articolo Successivo

I «numeri» di un anno di sicurezza

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • piazza monsignor biella
    News

    DISTRETTO DEL COMMERCIO, SI RINNOVA L’ARREDO URBANO

  • News

    Controllo del Vicinato, il progetto prende visibilità

  • CulturaNews

    Qui si fa la storia

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.