Beni confiscati, una risorsa

Venerdì 23 febbraio. In Brianza sono 322 gli immobili sequestrati alla mafia. Progetti e gestione: se ne parlerà in un convegno promosso dall’associazione «Libera»
(WT – Seregno, 17 feb.) In Brianza sono 322 i beni confiscati alla mafia e 35 i Comuni coinvolti (Dati «ANBSC»). Sono i numeri al centro del convegno «I beni confiscati: destinazione e gestione» in programma venerdì 23 febbraio alle ore 20.30 in Sala «Monsignor Gandini» (via XXIV Maggio).
Il convegno sarà aperto e coordinato da Valerio D’Ippolito, coordinatore per Monza e Brianza dell’associazione «Libera» che, con il Comune di Seregno, ha promosso l’iniziativa.
Interverranno Roberto Bellasio dell’«Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata» («ANBSC») e Davide Pati, responsabile nazionale beni confiscati per l’associazione «Libera».
«La confisca dei beni alle mafie è un cardine della lotta alle organizzazioni criminali, ma soprattutto una risposta culturale e sociale della società sana alle infiltrazioni mafiose», spiega Antonio Cananà, Commissario straordinario del Comune di Seregno, che ha un passato all’Agenzia che si occupa dei beni confiscati alla mafia.
Una risposta che il Commissario straordinario ha voluto dare anche a Seregno: l’appartamento di via Maroncelli, confiscato alla mafia, è stato concesso in comodato gratuito alla Cooperativa sociale «Meta» di Monza e sarà utilizzato per progetti di «housing sociale».
Si tratta di bilocale di circa cinquanta metri quadrati a ridosso del centro storico. La concessione alla Cooperativa sociale «Meta» avrà la durata di tre anni.
In Lombardia gli immobili sequestrati alle mafie sono 1.693, mentre quelli già destinati sono 1.075. In Brianza 322 gli immobili in gestione e 88 quelli destinati. Numeri importanti anche quelli delle aziende lombarde sequestrate: 257 in gestione e 79 destinate. Sono 29 quelle in gestione in Brianza, mentre una è stata destinata (Dati «ANBSC» aggiornati al 15 gennaio 2018).