Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsScuola
Home›News›No al bullismo e al cyberbullismo

No al bullismo e al cyberbullismo

By redazione
28 Febbraio 2018
1353
0
Condividi:

Stasera in Sala «Monsignor Gandini». «Insieme contro ogni indifferenza»: incontro con don Fortunato di Noto per un uso consapevole dei social

(WT – Seregno, 28 feb.) Il bullismo e la sua versione «digital», il cyberbullismo, rischiano di diventare un’emergenza nel mondo della scuola. Per questo insegnanti, genitori, educatori e studenti devono imparare a osservare e prendere posizione di fronte a questo fenomeno, rifiutando l’indifferenza.

Ne parlerà stasera (mercoledì 28 febbraio) in Sala «Monsignor Gandini» alle ore 21 don Fortunato Di Noto, sacerdote e fondatore dell’Associazione «Meter Onlus», da oltre 25 anni impegnato nella lotta alla pedofilia e alla pedopornografia.

L’obiettivo dell’incontro, «Insieme contro ogni indifferenza», è abbattere il muro dell’indifferenza per far crescere nei giovani un uso consapevole dei social, da WhatsApp a Facebook.

Don Fortunato, parroco ad Avola, è un «prete di strada». Sacerdote dal 3 settembre 1991, dal 1995 guida la parrocchia Madonna del Carmine di Avola dove ha fondato l’Associazione «Meter» (www.associazionemeter.org).

L’incontro (ingresso libero) è promosso dall’Istituto «Ballerini» con il patrocinio del Comune di Seregno.

Articolo precedente

AEB/Gelsia, i soci incontrano il neo Commissario

Articolo Successivo

È «L’Ora della scienza»

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • L'assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, il rettore dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca Cristina Messa, il direttore generale della «ASST Monza» Matteo Stocco e il vicepresidente di regione Lombardia Fabrizio Sala
    Dal territorioSalute

    Università degli Studi e «ASST Monza» in convenzione

  • Marco Bersanelli
    CulturaNews

    Il cielo stellato sopra di noi

  • NewsSalute

    Seregno, una maxi palestra contro l’obesita’

Ultimi articoli

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

  • 14 Aprile 2022

    Fiera di Santa Valeria 2022, l’atteso ritorno dopo due anni

  • 31 Marzo 2022

    Canone di occupazione di suolo pubblico: per il 2022 agevolazioni confermate per commercianti e iniziative culturali

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.