No al bullismo e al cyberbullismo

Stasera in Sala «Monsignor Gandini». «Insieme contro ogni indifferenza»: incontro con don Fortunato di Noto per un uso consapevole dei social
(WT – Seregno, 28 feb.) Il bullismo e la sua versione «digital», il cyberbullismo, rischiano di diventare un’emergenza nel mondo della scuola. Per questo insegnanti, genitori, educatori e studenti devono imparare a osservare e prendere posizione di fronte a questo fenomeno, rifiutando l’indifferenza.
Ne parlerà stasera (mercoledì 28 febbraio) in Sala «Monsignor Gandini» alle ore 21 don Fortunato Di Noto, sacerdote e fondatore dell’Associazione «Meter Onlus», da oltre 25 anni impegnato nella lotta alla pedofilia e alla pedopornografia.
L’obiettivo dell’incontro, «Insieme contro ogni indifferenza», è abbattere il muro dell’indifferenza per far crescere nei giovani un uso consapevole dei social, da WhatsApp a Facebook.
Don Fortunato, parroco ad Avola, è un «prete di strada». Sacerdote dal 3 settembre 1991, dal 1995 guida la parrocchia Madonna del Carmine di Avola dove ha fondato l’Associazione «Meter» (www.associazionemeter.org).
L’incontro (ingresso libero) è promosso dall’Istituto «Ballerini» con il patrocinio del Comune di Seregno.