Pericolo ghiaccio

Ancora «codice giallo». Insediata l’Unità di crisi. Tra stanotte e domani mattina rischio di episodio di gelicidio, pioggia che gela al suolo. Domani scuole aperte
(WT – Seregno, 01 mar.) Dopo la neve, il ghiaccio. Si è insediata oggi pomeriggio a Palazzo «Landriani – Caponaghi» l’«Unità di crisi» del Comune di Seregno, su impulso della Struttura commissariale, per affrontare l’ondata di gelo prevista per stanotte su Seregno.
Da oggi bisogna affrontare i problemi legati al ghiaccio. L’avviso di criticità n. 23 del 1 marzo della Protezione civile lombarda, infatti, conferma il «codice giallo» su tutta la Regione soprattutto per il rischio di episodio di gelicidio (pioggia che gela al suolo) nella notte e nella mattinata di domani, venerdì 2 marzo.
Per prevenire situazioni di rischio, già oggi nel primo pomeriggio sulle principali strade della città, sono usciti tre mezzi spargisale. L’attività di salatura delle strade, per evitare il rischio della formazione del ghiaccio, riprenderà alle ore 21 e proseguirà tutta la notte per cercare di coprire la maggior parte del territorio.
Inoltre i volontari della Protezione civile, un trentina di uomini suddivisi in turni e una dozzina di uomini di Gelsia Ambiente, si occuperanno di spargere il sale anche in corrispondenza dei punti sensibili della città: ingressi dell’ospedale, delle scuole, accessi alle chiese e alle fermate degli autobus, cimiteri, rampe dei parcheggi pubblici interrati.
Attività che riprenderanno domani mattina in base all’andamento delle condizioni meteorologiche di stanotte e dell’intensità del gelicidio.
Domani mattina (venerdì 2 marzo) le scuole resteranno aperte e, pertanto, l’attività didattica si svolgerà regolarmente.
Si raccomanda ai cittadini di prestare attenzione alla possibile formazione di ghiaccio al suolo e sul manto stradale e di limitare gli spostamenti.