Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
ArteNews
Home›Arte›Lo sguardo delle donne

Lo sguardo delle donne

By redazione
9 Marzo 2018
2097
0
Condividi:
Le pitture acriliche surrealiste di Tiziana Trezzi

Fino al 18 marzo «Arte al femminile». In mostra in Galleria «Mariani» la «squadra» della «Famiglia Artistica Seregnese»: pittrici, scultrici, fotografe e grafiche. Ventisette artiste raccontano la loro idea di donna

(WT – Seregno, 09 mar.) La donna vista della donne. È questo il senso della mostra «Arte al femminile» promossa dal Comune di Seregno e dalla «Famiglia Artistica Seregnese» in Galleria civica «Ezio Mariani» (via Cavour, 26) fino a domenica prossima.

Ventisette artiste, pittrici, scultrici, fotografe e grafiche raccontano, con stili e tecniche differenti la loro idea di donna.

Dal figurativo al surreale, dall’astratto al ritratto: una mostra che «parla» tutti i linguaggi del mondo dell’arte. Grazia Vismara, artista surrealista-simbolista con riferimenti a Dalì e Mitoraj, Riry Scalfi capace di ridurre i più grandi capolavori dell’arte in miniature su avorio., Nicoletta Arbizzoni e la sua pittura piena di colori, Fiorenza Valenti e Anna Maria Fino capaci di «rendere visibile l’invisibile», secondo l’idea di Vassily Kandinsky, le sculture di Camilla Molteni, Beatrice Cazzaniga, Antonella Gerbi, Maria Giovanna Liberti, Rita Riboldi e Roberta Mariani, i pannelli ceramici di Aurora Bettori, le ceramiche raku, la tecnica giapponese a fuoco, di Rita Bagnoli e Monica Gheller, i gessi di Michela Arienti, i ritratti a matita di Brigida Negretti, gli acquerelli di Piera Lizzola, Nadia Rosatti, Maria Gatto, Susanne Stoehr e Sandra Trabattoni, le composizioni astratte di Michela Cattaneo e Anna Ceppi, le pitture acriliche surrealiste di Tiziana Trezzi e, infine, le fotografie di Laura Croci, Angelica Negretti e Emma Borgonovo.

Arte, ma anche poesia. Per tutta la durata della mostra le poesie di Domenica Alati, Monica Orsi, Maria Altomare Sardella e Paola Lizzola saranno esposte, abbinate alle opere d’arte, in Galleria civica «Mariani».

La mostra, curata da Pasqualino Colacitti della «Famiglia Artistica Seregnese», potrà essere visitata fino a domenica 18 marzo nei seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle 16 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Ingresso libero.

Informazioni: Ufficio Cultura (tel. 0362/263.541 – email: info.cultura@seregno.info).

Articolo precedente

Mariacarla Pellegatta, «Donna dell’anno»

Articolo Successivo

Criminalità e politica

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • EconomiaNews

    OTTANTAMILA EURO PER IL DISTRETTO DEL COMMERCIO

  • News

    MASCHERINE GRATIS PER LA POPOLAZIONE, TUTTI I NUMERI

  • Video

    «Miss Italia» è bergamasca

Ultimi articoli

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

  • 14 Aprile 2022

    Fiera di Santa Valeria 2022, l’atteso ritorno dopo due anni

  • 31 Marzo 2022

    Canone di occupazione di suolo pubblico: per il 2022 agevolazioni confermate per commercianti e iniziative culturali

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.