Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Criminalità e politica

Criminalità e politica

By redazione
13 Marzo 2018
1794
0
Condividi:

Venerdì 16 marzo alle ore 18. In Sala Monsignor Gandini Rosy Bindi, presidente della Commissione Antimafia. Sabato 17 marzo la marcia della legalità dell’associazione «Libera»

(WT – Seregno, 13 mar.) «Infiltrazioni al Nord». La relazione finale della Commissione Antimafia, presentata al Parlamento a febbraio, è la fotografia più aggiornata sulla situazione delle mafie in Italia. Situazione preoccupante nelle regioni del Nord. L’Antimafia parla di «un movimento profondo e uniforme, con una particolare intensità in Lombardia», e anche di una «presenza pervasiva dei clan nel tessuto produttivo delle aree più dinamiche e ricche del Paese».

Ne parlerà venerdì 16 marzo alle ore 18 in Sala «Monsignor Gandini» (via XXIV Maggio), nell’incontro «Criminalità e politica», la presidente della Commissione Antimafia, Rosy Bindi, 67 anni, ex presidente del Partito Democratico.

La Commissione Antimafia è stata istituita, per questa legislatura, con la legge n.87 del 19 luglio 2013. Il Parlamento italiano ha una commissione antimafia ininterrottamente dal 1982.

Oggi è formata da 25 deputati e 25 senatori. È l’unica commissione parlamentare in attività che abbia una funzione d’inchiesta. Questo significa, come stabilisce l’articolo 82 della Costituzione, che può procedere «nelle indagini e negli esami con gli stessi poteri e le stesse limitazioni dell’autorità giudiziaria». Questo le permette di sentire testimoni e di acquisire prove e documentazioni, anche se naturalmente non istruisce processi e non emette condanne.

Introduce Gianni Bottalico, ex presidente nazionale delle «Acli», mentre l’ex direttore de «Il Cittadino di Monza e Brianza», Luigi Losa, intervisterà Rosy Bindi.

L’incontro è promosso dalle «Acli», dal Circolo culturale «San Giuseppe» e dall’associazione «Dare un’anima alla città» con il patrocinio del Comune di Seregno. Aderiscono le associazioni della rete seregnese «Cittadinanza, legalità, sviluppo».

Sabato 17 marzo, invece, l’associazione «Libera» in collaborazione con «AgitaMente» e con il patrocinio del Comune di Seregno, promuove una «marcia della legalità» in occasione delle ventitreesima «Giornata della memoria e dell’impegno».

Il corteo partirà alle ore 9 da piazza Segni per concludersi in piazza Risorgimento. Presso «L’Auditorium» sarà proiettato «Sicilian Ghost Story» di Fabio Grassadonia, Antonio Piazza. Basato su una storia vera, il film racconta la vicenda di una giovane che non si arrende alla sparizione del ragazzo di cui è innamorata, il figlio di un boss della mafia locale che è stato rapito. Il film ha inaugurato la «Semaine della Critique» a Cannes nel 2017, ha ottenuto cinque candidature e vinto un premio ai Nastri d’Argento e quattro candidature a David di Donatello.

Articolo precedente

Lo sguardo delle donne

Articolo Successivo

«Pozzoli», il ritorno dei «secondi»

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSociale

    Disabili e anziani, trasporti confermati

  • Dal territorio

    Massimo Garavaglia presenta “Antieuropeisti?”

  • NewsSociale

    In cammino per Lollo

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.