Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSociale
Home›News›Viaggio intorno alle donne

Viaggio intorno alle donne

By redazione
30 Marzo 2018
1353
0
Condividi:

Venerdì 6 aprile alle ore 21. «L’Auditorium» ospita un reading con musica dal vivo a cura dell’associazione «Le Fate Stralunate» per promuovere l’apertura dello sportello antiviolenza di Seregno

(WT – Seregno, 30 mar.) Musica e parole contro la violenza sulle donne. Venerdì 6 aprile «L’Auditorium» di piazza Risorgimento ospiterà un reading a cura dell’associazione «Le Fate Stralunate» per promuovere l’apertura a Seregno del nuovo sportello antiviolenza nell’ambito del progetto «Artemide».

Promosso dall’«Ambito Territoriale» di Seregno nel 2010, il progetto «Artemide» ha costruito una task force antiviolenza formata da diversi soggetti, dai servizi sociali alle forze dell’ordine fino al pronto soccorso degli Ospedali che, di fronte alla richiesta di aiuto di una donna, possa mettere in campo un piano condiviso di azioni per garantire ad ogni donna spazi di accoglienza e soluzioni.

Lo sportello, gestito dall’associazione «Cadom» («Centro Antiviolenza Donne Maltrattate») di Monza, è in via Oliveti 17, presso i solali dei Servizi sociali, ed è a disposizione delle donne dei dieci Comuni dell’«Ambito» di Seregno (Barlassina, Ceriano Laghetto, Cogliate, Giussano, Lazzate, Lentate sul Seveso, Meda, Misinto, Seregno e Seveso). Sarà aperto tre giorni la settimana: due mattine (lunedì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30) e un pomeriggio (giovedì dalle 15 alle 18).

Lo sportello è un punto di riferimento sicuro per le donne vittime di violenza. In concreto significa un referente esperto, assistente sociale o psicologo, a disposizione delle donne, una rete di servizi di pronto intervento e una rete di alloggi temporanei.

Nel 2016 le volontarie del «Cadom», nelle sedi di Monza e negli sportelli decentrati di Lissone, Brugherio e Vimercate, hanno accolto 306 donne. Le ore di accoglienza sono state 4.810, cioè 330 colloqui nella sede di Monza e 105 nelle altre. A queste bisogna aggiungere circa 90 ore di accompagnamento per colloqui legali e mediazione.

Lo sportello di Seregno è collegato ad «Artemide», una rete più ampia di sportelli e Centri antiviolenza collocati nel territorio dei 55 Comuni che fanno parte della Provincia di Monza e Brianza e che collaborano tra loro.

Articolo precedente

Due cuori per l’arte

Articolo Successivo

Seregno torna tricolore «La Cento»

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    EMERGENZA CORONAVIRUS, I NUMERI DELLA FASE 1

  • News

    Piazza Risorgimento, quattro giorni di stop

  • Ettore Pozzoli (il primo a sinistra, di profilo)
    CulturaMusicaNews

    Sessant’anni senza Ettore Pozzoli

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.