Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
CulturaNews
Home›Cultura›«Il Viaggio» di Gabriele Napoli

«Il Viaggio» di Gabriele Napoli

By redazione
4 Maggio 2018
1829
0
Condividi:
Gabriele Napoli - «L’Annunciazione – Polignano a mare» (2017 – acrilico su tela)

Inaugurazione sabato 5 maggio alle ore 16. Nell’ambito di «30 giorni di cultura», fino al 13 maggio al Museo «Vignoli» prima personale del giovane artista seregnese

«Pensare cosa l’instabile futuro ci riservi, mi ha fatto porgere lo sguardo al passato, partendo da dove tutto ebbe inizio». Gabriele Napoli presenta così la sua prima personale «Il Viaggio», che sarà inaugurata sabato 5 maggio alle ore 16 al Museo Museo «Vignoli» (via Santino De Nova 24), nell’ambito di «30 giorni di cultura», la kermesse culturale di musica, teatro, mostre e libri promossa dal Comune di Seregno e dalla «Consulta Cultura».

«Le opere che esporrò – spiega il giovane artista – non rappresentano solamente un viaggio concreto ma anche metafisico, la vita. Ho sempre visto il mio Io come lo spirito di un marinaio e la mia vita come la rotta di un eterno naufragare».

Gabriele Napoli, classe 1999, studente del Liceo artistico «Modigliani» di Giussano, presenterà una ventina di opere realizzate tra il 2015 e il 2018. Diverse le tecniche e i materiali usati dal giovane artista: dall’acrilico al carbonico, dalla grafite all’acquarello, dal pastello al carboncino su carta e tela, ma anche stampa in cavo, una tecnica di incisione in cui l’inchiostro di stampa penetra nei solchi che sono venuti a formarsi per azione del bulino o dell’acido.

La mostra è suddivisa in tre sezioni: Paesaggi, I ritratti, Le figure. «L’Annunciazione» è l’opera intorno a cui è costruita la personale di Gabriele Napoli. Il quadro, acrilico su tela, rappresenta Polignano a Mare, sulla costa barese, raccontata dal punto di vista di un marinaio.

«Il legame affettivo ed emozionale con questo luogo è forte, spiega Gabriele Napoli: da sempre è la località scelta dalla mia famiglia per il periodo delle vacanze estive. Ciò che mi lega a questo luogo, però, risale a molto prima che ne potessi avere memoria: di fronte alla maestosità di quel paesaggio sono stato concepito. Il titolo di quest’opera si lega a questo evento, da cui ha avuto origine tutto». E, infatti, un panno bianco in primo piano richiama l’iconografia dell’Annunciazione, mentre una corda indica il rapporto tra l’artista e il paese.

La mostra potrà essere visitata fino a domenica 13 maggio nei seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle 16 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Ingresso gratuito.

Articolo precedente

Piazza Risorgimento e Stazione: obiettivo sicurezza

Articolo Successivo

Aggressione a giornalista, la solidarietà del Commissario

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Lucrezia Barile e Giacinto Mariani
    News

    Energia pulita con il fotovoltaico

  • Davide De Zan (foto FKDFoto)
    News

    Pantani è tornato

  • AmbienteNews

    PM10 oltre i limiti, scattano le misure antismog

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.