Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Elezioni, istruzioni per l’uso

Elezioni, istruzioni per l’uso

By redazione
7 Giugno 2018
1355
0
Condividi:

Maxi schermo in Sala «Gandini» per seguire lo scrutinio. Si vota domenica 10 giugno dalle 7 alle 23. Sei i candidati sindaci e 224 gli aspiranti consiglieri comunali

(WT – Seregno, 07 giu.) Sono 36.347 (17.569 maschi e 18.778 femmine) gli elettori seregnesi chiamati domenica 10 giugno ad eleggere il nuovo sindaco e a votare per il rinnovo del Consiglio comunale. Urne aperte nella sola giornata di domenica, dalle 7 alle 23.

Sei i candidati alla carica di sindaco (nell’ordine in cui compaiono sulla scheda elettorale): Tiziano Mariani («Mariani Tiziano Sindaco Noi X Seregno»), Francesco Formenti («Lombardia Indipendente»), Simone Crinò («Per Un’altra Seregno a Sinistra»), Ilaria Anna Cerqua («Forza Italia Berlusconi per Cerqua», «Lega Salvini Lombardia Lega Lombarda», «Giorgia Meloni Fratelli d’Italia»), Alberto Rossi («Cambia Seregno», «Partito Democratico», «Alberto Rossi Sindaco Scelgo Seregno») e Carlo Mariani («Ripartiamo Insieme»).

Dieci, invece, le liste («Mariani Tiziano Sindaco – Noi X Seregno», «Lombardia Indipendente», «Per un’altra Seregno a sinistra», «Forza Italia – Berlusconi Per Cerqua», «Lega Salvini Lombardia Lega Lombarda», «Giorgia Meloni Fratelli d’Italia», «Cambia Seregno», «PD Partito Democratico», «Alberto Rossi Sindaco Scelgo Seregno» e «Ripartiamo Insieme») e 224 gli aspiranti consiglieri per 24 posti.

Per votare gli elettori devono recarsi al proprio seggio, indicato sulla propria tessera elettorale, muniti di un documento di riconoscimento valido e, ovviamente, della tessera. Per il rilascio delle tessere elettorali non consegnate e per la richiesta di un nuovo documento nel caso di smarrimento o furto, il Servizio Elettorale, è aperto nei seguenti giorni ed orari: venerdì 8 giugno dalle 9 alle 18, sabato 9 giugno dalle 9 alle 18 e domenica 10 giugno per tutta la durata delle operazioni di voto, dalle 7 alle 23.

Sono 39 le sezioni sul territorio, suddivise in tre plessi scolastici: scuole «Moro» in viale Tiziano n. 50, «Cadorna», in piazzale Cadorna n. 3 e «Rodari» in via Pacini n. 71.

All’elettore, al seggio, sarà consegnata una scheda di colore azzurro con i nomi e i cognomi dei candidati alla carica di sindaco, scritti in un apposito rettangolo, e, sotto, i simboli della lista o delle liste a collegate.

L’elettore può esprimere il proprio voto in tre modi: tracciando un segno solo sul nome del Sindaco, non scegliendo alcuna lista collegata. Il voto così espresso si intende attribuito solo al candidato alla carica di sindaco; tracciando un segno solo sul simbolo di una lista. In questo modo la propria preferenza va alla lista e al candidato Sindaco da quest’ultima appoggiato; tracciando un segno sul simbolo di una lista, con eventuale preferenza per uno o due dei candidati alla carica di Consigliere appartenenti alla stessa lista. Nel caso di due preferenze, queste dovranno essere di sesso diverso altrimenti la seconda sarà annullata.

C’è poi il cosiddetto «voto disgiunto»: l’elettore può tracciare un segno sul nome di un candidato Sindaco e su una lista non collegata.

Confermato il trasporto per gli elettori anziani e per persone con difficoltà motorie. Il servizio, gratuito, può essere prenotato all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (tel. 0362/263.387).

Le operazioni di scrutinio inizieranno domenica 10 giugno al termine delle operazioni di voto e di riscontro dei votanti, alle ore 23.

L’andamento delle operazioni di scrutinio potrà essere seguito in diretta anche dal proprio pc collegandosi al sito del Comune di Seregno (www.comune.seregno.mb.it). I risultati potranno essere visti anche in Sala «Monsignor Gandini» (via XXIV Maggio) che sarà aperta al pubblico dalle ore 23 di domenica e dove sarà allestito un maxi schermo per seguire in diretta lo scrutinio.

L’eventuale ballottaggio tra i due candidati che avranno ottenuto il maggior numero di voti si svolgerà domenica 24 giugno, sempre dalle 7 alle 23.

Articolo precedente

Una poltrona per sei

Articolo Successivo

«Una vita per l’arte»

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    A SANT’AMBROGIO TUTTI “INCONTATTO”

  • NewsSport

    Il basket al «centro» della Porada

  • News

    SOLD-OUT PER RAMIN BAHRAMI

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.