Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
CulturaNews
Home›Cultura›«Una vita per l’arte»

«Una vita per l’arte»

By redazione
7 Giugno 2018
1785
0
Condividi:
«Fiori di campo» - 2016

Dal 9 al 17 giugno.  In Galleria «Mariani» una retrospettiva su Mario Zappa, maestro dei «grigi», a poco meno di un anno dalla scomparsa

(WT – Seregno, 07 giu.) È stato il pittore dei «grigi» e l’«erede» del naturalismo lombardo di Morlotti. A poco meno di un anno dalla scomparsa la Galleria «Ezio Mariani» (via Cavour, 26) gli dedica una mostra retrospettiva, «Mario Zappa: una vita per l’arte», dal 9 al 17 giugno (ingresso libero). La mostra sarà inaugurata sabato 9 giugno alle ore 17.

In mostra venticinque opere di 65 anni di attività artistica di Mario Zappa, dal 1952, quando lavorava con Vittorio Viviani alla «Libera Accademia di Pittura», al 2017. Presente anche una sezione digitale che racconta di Mario Zappa sperimentatore e dei suoi studi sul colore.

Mario Zappa, nato a Monza nel 1924, è scomparso lo scorso 31 dicembre a quasi 94 anni. Allievo di Vittorio Viviani, negli anni Sessanta inizia la propria ricerca pittorica che lo porterà ad essere conosciuto come il pittore dei «grigi» e, in seguito, il continuatore del naturalismo lombardo di Ennio Morlotti. È, inoltre, conosciuto per avere realizzato i due quadri per il gemellaggio Cracovia/Seregno del 2004: la prima tela è conservata nella Basilica di San Giuseppe, mentre la seconda si trova nella Cattedrale di S. Floriano a Cracovia.

Curatore della Curatore della mostra è Mirko Zappa con la collaborazione di Franco Cajani.

La mostra sarà visitabile fino a domenica 17 giugno nei seguenti orari: da lunedì a sabato dalle 16.30 alle 19.30 e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 19.30. Ingresso libero.

Informazioni: Servizio Cultura (telefono 0362/263.541 – email: info.cultura@seregno.info).

Articolo precedente

Elezioni, istruzioni per l’uso

Articolo Successivo

Ballottaggio, «Faccia a faccia» Cerqua – Rossi

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    BONUS MOBILITA’, I SINDACI SCRIVONO AL PREMIER CONTE

  • Nicola Viganò e Giacinto Mariani
    NewsSport

    “Nessun ricatto”

  • Pierluigi Cocchi - Senza titolo (1976)
    ArteNews

    “Pittori e scultori”, collettiva in “Mariani”

Ultimi articoli

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

  • 14 Aprile 2022

    Fiera di Santa Valeria 2022, l’atteso ritorno dopo due anni

  • 31 Marzo 2022

    Canone di occupazione di suolo pubblico: per il 2022 agevolazioni confermate per commercianti e iniziative culturali

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.