Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Rossi «proclamato»

Rossi «proclamato»

By redazione
27 Giugno 2018
1900
0
Condividi:
Il neo sindaco Alberto Rossi con la fascia con il Commissario straordinario Giorgio Zanzi e il presidente dell’ufficio elettorale centrale, la dottoressa Claudia Lojacono

«Passaggio di consegne» con Giorgio Zanzi. Ieri pomeriggio la proclamazione ufficiale dell’ufficio elettorale centrale. Entro venti giorni il primo Consiglio comunale

(WT – Seregno, 27 giu.) Alberto Rossi è stato proclamato eletto ufficialmente sindaco nel tardo pomeriggio di martedì 26 giugno con 8.841, quando ha ricevuto dal Commissario straordinario Giorgio Zanzi le consegne. La sfidante, Ilaria Anna Cerqua, è stata votata 7.469 seregnesi. Questo il risultato ufficiale del ballottaggio dello scorso 24 giugno dopo le verifiche dell’ufficio elettorale centrale che ha proceduto alla proclamazione, avvenuta nella sala del Consiglio comunale.

Responsabile marketing della «Fondazione Italia Cina» e analista del «CeSIF» («Centro Studi per l’Impresa della Fondazione Italia Cina»), 34 anni da compiere a ottobre, Rossi è al suo debutto come amministratore. «Abbiamo detto che queste elezioni erano un referendum tra il passato e il cambiamento: oggi inizia il lungo cammino per cambiare questa città. E iniziamo dai cittadini e dal loro ascolto», ha dichiarato Alberto Rossi.

Come, primo atto, infatti il neo sindaco ha deciso di aprire le porte di Palazzo «Landriani – Caponaghi» ai seregnesi già da venerdì 29 giugno dalle 11 alle 13: «Da settimana prossima due giorni la settimana, il martedì dalle 11 alle 13 e il giovedì dalle 16.30 alle 18.30, sarò a disposizione dei seregnesi che potranno venire nel mio ufficio senza appuntamento. Partiamo da qui perché per ripartire dobbiamo ricostruire il tessuto sociale e riannodare i fili tra politica e società civile».

L’ufficio elettorale centrale, presieduto dalla dottoressa Claudia Lojacono del Tribunale di Monza, oltre alla certificazione della vittoria elettorale di Alberto Rossi, proclama come eletti i 24 consiglieri comunali.

La vittoria di Alberto Rossi si riflette anche sulla composizione del Consiglio comunale. «Scelgo Seregno», «Cambia Seregno» e «Partito Democratico», la coalizione che ha sostenuto la candidatura di Rossi, ottengono 15 seggi su 24: nove i dem (Laura Capelli, Antonino Foti, Patrizia Bertocchi, William Viganò, Gigi Perego, Luca Lissoni, Leonardo Sabìa, Giuseppe Borgonovo e Stefano Silva), quattro «Scelgo Seregno» (Agostino Silva, Samuele Tagliabue, Veronica Sala e Ivana Mariani) e due l’altra lista civica, «Cambia Seregno» (Laura Borgonovo e Luca Montecampi).

Due i seggi di «Ripartiamo Insieme» (Carlo Mariani e Pietro Amati), che al ballottaggio aveva trovato un accordo con la coalizione di centro sinistra.

All’opposizione la «Lega» con quattro consiglieri (Edoardo Trezzi, Stefano Casiraghi, Elisabetta Viganò e Gabriella Cadorin), «Forza Italia» con due (Ilaria Anna Cerqua e Chiara Marica Novara) e «Noi x Seregno» con un seggio (Tiziano Mariani).

Da oggi il nuovo sindaco Alberto Rossi avrà per legge dieci giorni di tempo per convocare la prima seduta del Consiglio comunale che si dovrà tenere entro i primi 10 giorni successivi.

Giorgio Zanzi, dopo quattro mesi di lavoro come Commissario straordinario, fa un bilancio della sua attività: «Sono onorato di avere potuto svolgere questo incarico. Ringrazio i dipendenti comunali per la collaborazione e i cittadini per essersi dimostrati attenti, discreti e comprensivi. Seregno possiede un tessuto sociale ricco, di grande spessore umano e con notevoli potenzialità. La mia gestione, sulle orme di quella del mio predecessore, si è concentrata sulla normalizzazione della situazione. In questi mesi abbiamo affrontato numerosi dossier, lasciando però, come è giusto che sia, le decisioni strategiche non urgenti alla politica. Formulo al nuovo sindaco i migliori auguri di buon lavoro e concludo il mio incarico lasciando un pezzetto di cuore a Seregno».

Articolo precedente

Il primo discorso del Sindaco

Articolo Successivo

Rossi presenta la squadra del cambiamento

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • ArteNews

    Il mondo di Luca Crippa

  • NewsSalute

    La prevenzione si fa in otto

  • News

    I «numeri» di un anno di sicurezza

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.