Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsScuola
Home›News›Scuole «in bianco»

Scuole «in bianco»

By redazione
3 Agosto 2018
2697
0
Condividi:

Cantiere in via Stoppani. Operai al lavoro per imbiancare le aule delle scuole elementari. I lavori si concluderanno a settembre. Alberto Rossi: «Un progetto con due obiettivi: migliorare le nostre scuole e dare lavoro a chi non lo ha»

(WT – Seregno, 03 ago.) Nuove pareti alle scuole «Stoppani». Sono iniziati mercoledì scorso (1 agosto) i lavori per imbiancare tutte le pareti elementari di via Stoppani, un edificio costruito agli inizi degli anni Sessanta.

Gli operai sono al lavoro per imbiancare le tredici aule della scuola che ospita 290 bambini suddivisi in tredici classi.

«Era urgente intervenire sulle scuole “Stoppani” – precisa il sindaco Alberto Rossi – perché si era creata una situazione di disagio per insegnanti e studenti. Rispetto al progetto iniziale di imbiancare gli spazi del palazzo comunale di via Umberto, ho voluto dare priorità alle scuole. Un investimento per rispondere alle richieste delle delle famiglie, dei docenti e degli operatori della scuola e, naturalmente, degli studenti. Perché siamo convinti che le risorse debbano essere reinvestite sul territorio. A cominciare delle scuole, il luogo a cui i genitori affidano per molte ore del giorno i loro figli».

I due imbianchini al lavoro alle Stoppani sono stati assunti a tempo determinato, cinque mesi, direttamente dal Comune di Seregno. «Abbiamo fatto questa scelta, invece di affidare i lavori a una ditta, spiega il sindaco, perché crediamo che il Comune abbia anche un ruolo “sociale”. In questo caso dare lavoro, seppure temporaneo, a chi un lavoro lo ha perso o fa fatica a trovarlo».

Entro la prossima settimana l’ufficio tecnico concluderà la verifica su tutte le scuole per definire le priorità sulle quali intervenire dopo le «Stoppani».

Articolo precedente

L’«Oktoberfest» in Brianza

Articolo Successivo

L’arte del legno

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    La Russia a Seregno

  • Giovanni Bignami
    CulturaNews

    Nazisti su marte

  • Mauro Corona (da Facebook)
    CulturaNews

    Il denaro ucciderà le montagne

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.