Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSalute
Home›News›Farmacie aperte di sera

Farmacie aperte di sera

By redazione
30 Agosto 2018
4069
0
Condividi:

La nuova organizzazione dal primo settembre. Servizio potenziato con apertura fino alle 23. Alberto Rossi: «Una scelta che risponde alle esigenze dei cittadini, grazie all’impegno dei farmacisti».

(WT – Seregno, 30 ago.) Da sabato 1 settembre la farmacia di turno sarà aperta fino alle 23: è il risultato del tavolo di confronto tra Amministrazione comunale e farmacisti. «I cittadini – dichiara il sindaco Alberto Rossi – troveranno facilmente una farmacia aperta, dove ottenere farmaci e altri prodotti necessari, anche di sera. E questo grazie all’impegno dei farmacisti che hanno fatto una scelta che va incontro alle esigenze della popolazione».

Lo scorso giugno con il cambio dei turni e l’«accorpamento» delle farmacie di Seregno e Lissone era stata decisa l’apertura continuata nei festivi dalle 8.30 alle 20 e durante i weekend, ma la sospensione del turno notturno. «Per rispondere alle esigenze dei cittadini – spiega il Sindaco – ho deciso di sottoporre l’idea ai farmacisti che hanno dato la loro disponibilità, garantendo così l’apertura della farmacia di turno fino alle 23».

«Per noi è stato uno sforzo importante – dichiara Giuseppe Masera, coordinatore delle farmacie di Seregno – perché questo ampliamento richiede un forte impegno economico e organizzativo. Ma lo abbiamo fatto con convinzione, nella consapevolezza che la farmacia sia un presidio sanitario sul territorio e un punto di riferimento per il cittadino che ha diritto, anche di notte e anche la domenica, di ricevere un’assistenza sanitaria adeguata».

Incassata venerdì scorso l’autorizzazione dell’«ATS Brianza», da sabato le undici farmacie di Seregno (di cui tre comunali) partiranno con l’orario serale che sarà attivato in via sperimentale fino alla prossima primavera. «Poi valuteremo quali sono le esigenze dei cittadini nella fascia oraria notturna e decideremo se mettere a sistema il nuovo orario», precisa Giuseppe Masera.

«Con i farmacisti – conclude il Sindaco – abbiamo anche discusso dell’ipotesi di promuove insieme incontri di informazione e di orientamento durante i fine settimana nelle farmacie. Non dobbiamo, infatti, dimenticare che quello fornito dai farmacisti è un servizio perché il farmaco non è un bene di consumo qualsiasi. Per questo dobbiamo contribuire a sviluppare una cultura del farmaco attraverso la presenza di farmacie sul territorio e, soprattutto, la comunicazione».

Articolo precedente

L’arte del legno

Articolo Successivo

Pinocchio all’«Oltre il Pozzoli»

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsScuola

    La scuola digitale: un tablet per ogni alunno

  • Robin Scheller
    News

    La satira si impara a teatro

  • SportVideo

    Una tavola per domare il «big one»

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.