Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
CulturaNews
Home›Cultura›L’immaginario visivo «Fantastiche Matite»

L’immaginario visivo «Fantastiche Matite»

By redazione
24 Settembre 2018
1885
0
Condividi:

Dal 6 al 28 ottobre. In Galleria civica «Ezio Mariani» la rassegna degli illustratori organizzata dalla Biblioteca Civica «Ettore Pozzoli» è dedicata all’opera di Bimba Landmann

(WT – Seregno, 24 set.) «L’unicorno dal corno d’oro», «L’incredibile viaggio di Ulisse», «Alla ricerca del Sacro Graal». È un mondo onirico, tutto dedicato ai più piccoli, quello di Bimba Landmann che, dal 6 al 28 ottobre, sarà la protagonista della sedicesima edizione di «Fantastiche Matite», la rassegna degli illustratori organizzata dalla Biblioteca Civica «Ettore Pozzoli».

L’illustratrice milanese, autrice di letture per bambini di grande successo come «Un bambino di nome Giotto», «Quel genio di Leonardo», «Come sono diventato Marc Chagall», espone negli spazi della Galleria civica «Ezio Mariani» (via Cavour, 26), una trentina di tavole originali. Un percorso espositivo che mette in relazione i diversi linguaggi utilizzati dall’artista attraverso tre aree tematiche: l’immaginario fantastico, il mondo epico e mitologico, la storia dell’arte.

«Decisi di diventare illustratrice – spiega Bimba Landmann – quando ero ancora una bambina. Ricordo che rimasi come folgorata di fronte a un antico libro miniato. Decisi all’istante che quello sarebbe diventato il mio lavoro: dipingere con il blu e l’oro le pagine dei libri. Non smisi mai di disegnare». Nel 1994 illustra il suo primo libro «Miriam sucht Weihnachten» di Hannelore Dierks per una casa editrice di Dusseldorf. I suoi libri, una quarantina, sono stati tradotti in più di venti lingue, e i disegni esposti alla «National Gallery» di Londra, al Museo «Hitabashi» di Tokio, e in diverse città degli Stati Uniti, Inghilterra, Francia, Finlandia, Germania, Svizzera, Turchia, Giappone e, naturalmente, Italia. La sua prima mostra è del 1995, «Le immagini della fantasia» a Sarmede, in provincia di Treviso, l’ultima del 2017 quando il Museo di Arte Contemporanea «Carlo Bilotti» di Roma le dedicò una personale. Una ventina i premi internazionali vinti: l’ultimo due anni fa, il «Notable Social Studies Trade Books for Young People» di New York per «Just For Today», il libro di Papa Giovanni XXIII.

Durante la mostra saranno effettuate visite guidate per le scuole, soprattutto per i bambini delle scuole materne ed elementari. Per visite guidate e laboratori è necessario prenotarsi presso la «Biblioteca Ragazzi» (tel. 0362/263.209).

Sabato 6 ottobre alle ore 15 in Galleria «Mariani» è previsto un laboratorio per bambini con Bimba Landmann (prenotazione obbligatoria – tel. 0362/263.209), mentre in programma anche due letture per bambini e adulti: sabato 13 ottobre alle ore 16 in Biblioteca civica «Ettore Pozzoli» (piazza Monsignor Gandini, 9) «Viaggio nella notte blu», lettura animata per voce e clarinetto a cura di «delleAli Teatro» (ingresso libero) e giovedì 18 ottobre presso «L’Auditorium» (piazza Risorgimento) «I cavalieri del Graal», lettura teatrale a cura di «delleAli Teatro» con illustrazione dal vivo di Bimba Landmann (solo per le scuole).

«Fantastiche Matite» sarà inaugurata sabato 6 ottobre alle ore 17 e potrà essere visitata fino a domenica 28 ottobre nei seguenti orari: mercoledì, giovedì e venerdì dalle 16 alle 19.00, sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30. Ingresso gratuito.

Informazioni: Biblioteca civica «Ettore Pozzoli» – tel. 0362/263.209 – email: seregno.matite@brianzabiblioteche.it – web: www.fantastichematite.it.

Articolo precedente

Biblioteca in festa

Articolo Successivo

«Esercizi per lo sguardo»

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Enrico Sambruni con Claudia Mori (foto tratta da Facebook)
    MusicaNews

    Duecento Verdi

  • NewsSport

    L’autodifesa va in palestra

  • I «Jayhawks» nella loro «casa», lo «Sprint Center» di Kansas City (Foto di Jeff e Laura Jacobsen/Kansas Athletics – dal sito www.kuathletics.com)
    NewsSport

    La NCAA a Seregno

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.