Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Seregno al Fuorisalone con Apa Confartigianato

Seregno al Fuorisalone con Apa Confartigianato

By redazione
8 Aprile 2019
906
0
Condividi:

Fuorisalone fa rima con design e sperimentazione. È la creatività che anima le tante iniziative che prendono vita dal Salone del Mobile di Milano e si allargano per portare nuova linfa ai territori limitrofi.

La Brianza è  in prima linea anche quest’anno con un programma che mette al centro il saper fare non solo della propria città, ma dell’intera provincia: la capacità manuale e progettistica degli artigiani brianzoli è al centro degli appuntamenti promossi da Confartigianato e il Comune di Lissone, progetto al quale collaborano anche il Comune di Seregno e il Comune di Desio.

Due gli eventi in programma, entrambi a Milano:  “Le vie del saper fare, Lissone e la Brianza al Fuorisalone” che si tiene in Brera e  “Visioni. Artigianato e design Lissone – La Repubblica del Design” in Bovisa aperti al pubblico dal 9 al 14 aprile.

«Siamo orgogliosi delle nostre imprese perché esprimono il meglio della creatività e della capacità di trasformare l’idea in oggetti concreti e funzionali – spiega Giovanni Barzaghi, Presidente di APA Confartigianato per Milano Monza e Brianza – Torniamo a Milano ancor più in forze, dopo la prima positiva esperienza dello scorso anno in Brera, per proporre al grande pubblico, anche straniero, che affolla la città durante il Salone del Mobile tutto quello che le nostre imprese sanno fare. In questo caso si può affermare senza timori che “piccolo è grande”»,

 

«In questa occasione, mentre, insieme ai nostri artigiani, presentiamo la nostra città al Fuorisalone – ha detto Ivana Mariani, assessore alle politiche produttive del Comune di Seregno – , ricordiamo due geni espressi dalla nostra città: Ettore Pozzoli, musicista, nel nome del quale ogni due anni il Comune di Seregno organizza un concorso pianistico internazionale (prossimo appuntamento, nel mese di settembre per l’edizione numero trentuno della manifestazione), e Luca Crippa, che a Brera ha lungamente insegnato e al quale la nostra città ha dato i natali».

 

 

 

Articolo precedente

Cantieri: a Seregno come a Berlino!

Articolo Successivo

“RETI DEL CUORE” PER UNA BIBLIOTECA PIU’ ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSociale

    In cammino per Lollo

  • News

    Neve, emergenza superata

  • News

    L’Europa al voto

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.