Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Le cure Legambiente e Wwf per il Laghetto di San Carlo

Le cure Legambiente e Wwf per il Laghetto di San Carlo

By redazione
10 Aprile 2019
770
0
Condividi:

La convenzione tra Comune di Seregno, Legambiente Seregno e Wwf Insubria per la collaborazione finalizzata al monitoraggio, gestione e promozione del Laghetto di San Carlo è stata rinnovata per i prossimi cinque anni.

Non una novità quindi, ma la conferma di voler continuare un proficuo percorso che si è avviato già nel 2012 e che ha permesso la salvaguardia e la valorizzazione del biotopo che costituisce la ricchezza e la peculiarità del parco Falcone e Borsellino, nel quartiere San Carlo (il Laghetto ha una superficie di circa 200 metri quadri ed è alimentato dall’acqua dell’acquedotto comunale).

In particolare, le associazioni si impegnano a monitorare le condizioni del laghetto, a registrarne le evoluzioni naturalistiche e a tenerne documentazione, ad effettuare specifiche iniziative di educazione ambientale legate al Laghetto, a provvedere a interventi di manutenzione e miglioria.

Il Laghetto è oggi un luogo di vita e riproduzione di anfibi, libellule, pesci e rettili come tartarughe acquatiche, molto interessante anche per la biodiversità in ambiente urbano. Le notizie sul monitoraggio del laghetto sono consultabili al sito laghettosancarlo.blogspot.com.

 

Claudio Vergani, assessore alla Pianificazione Territoriale: “Il Laghetto di San Carlo è, dal punto di vista del territorio e dell’ambiente, un angolo da guardare e conservare con cura, perché ci permette – pur in un territorio fortemente urbanizzato come il nostro – di avere uno spazio dove guardare ai ritmi della natura. Ringraziamo Legambiente e Wwf per essersi fatti carico di questo angolo del parco, gesto di cura della città che deve essere apprezzato ed incoraggiato

Articolo precedente

“RETI DEL CUORE” PER UNA BIBLIOTECA PIU’ ...

Articolo Successivo

Cinque azioni contro l’abbandono dei rifiuti

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    SEREGNO SPORT WEEK – GIORNO 7

  • Giacinto Mariani
    News

    “Infinito” in Corte d’Assise

  • News

    STUDENTI MERITEVOLI, IL COMUNE LI PREMIA

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.