Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Il Comune dichiara guerra alle zanzare

Il Comune dichiara guerra alle zanzare

By redazione
16 Aprile 2019
807
0
Condividi:

In vista della stagione estiva, il Comune di Seregno ha predisposto un programma di disinfestazione per il trattamento ad ampio spettro di diversi insetti (zanzare, blatte, mosche). La disinfestazione è stata avviata il giorno 16 aprile e si concluderà prima della fine del mese.

La metodologia operativa utilizzata, approvata dal Ministero della Salute e messa in atto dalla ditta La Suprema Ambiente di Cernusco sul Naviglio, permette di trattare gli insetti infestanti a partire dagli stadi di sviluppo larvale, colpendoli nei tombini, habitat privilegiato per il loro sviluppo. L’intervento interessa oltre seimila tombini su tutto il territorio comunale e viene effettuato da due operatori, con irrorazione della soluzione direttamente all’interno dei tombini. E’ previsto l’utilizzo di una lancia ad alta pressione: solo in casi particolari si procede a trattamento con con pompa a spalla a pressione regolabile.

Dopo il primo ciclo di disinfestazione, verranno programmati altri sei cicli di intervento (con cadenza mensile), non come trattamento per diversi insetti ma espressamente mirato al contrasto alla proliferazione di zanzare.

La problematica dell’infestazione da zanzare è particolarmente sentita, come emerge anche da ripetute segnalazioni pervenute al portale comunale T’el disi mi. Tale problematica si è amplificata negli ultimi anni: le zanzare, infatti, hanno acquistato una progressiva capacità di resistere a basse temperature e quindi la loro presenza nel territorio risulta essere maggiore e diffusa per periodi più lunghi rispetto al passato.

L’intervento di disinfestazione sarà abbinato ad una campagna informativa volta ad ottenere la collaborazione della cittadinanza: la disinfestazione, infatti, si rivela più efficace se anche i privati, sulle loro proprietà, pongono in essere alcuni accorgimenti.

 

Articolo precedente

Migranti, la sfida dell’incontro

Articolo Successivo

Seregno diventa più bella grazie alla Street ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • «Bicinfesta» 2016 (foto di Maurizio Esni)
    AmbienteNewsSport

    «Bicinfesta», all’insegna del verde e dello sport

  • Sonia Bonacina (foto tratta da www.premiosoniabonacina.it)
    CulturaNews

    «Passi» in memoria di Sonia

  • NewsSport

    L’autodifesa va in palestra

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.