SCUOLE CITTADINE PREMIATE DA GELSIA AMBIENTE

Due alunni e due classi quarte delle Scuole Primarie di Seregno sono tra i vincitori del Concorso “Io non mi rifiuto”, nato dalla collaborazione tra Fondazione Lombardia per l’Ambiente e Gelsia Ambiente.
Hanno partecipato e vinto la sezione “Ri-Logo: disegna il logo del progetto” Isabel Aurora Buono (della classe IV C dell’Istituto Paritario Ballerini), che secondo la giuria ha espresso in maniera coerente e precisa il concetto di salvaguardia dell’ambiente, e Pietro Cazzaniga (classe IV A della Scuola Primaria Rodari) che ha espresso in maniera incisiva il concetto di riciclo.
La classe IV C della Rodari ha vinto il premio nella sezione “Ri-Prendo: crea una foto o un video che valorizzi l’ambiente che ti circonda”, mentre la classe IV della Scuola Parrocchiale S. Ambrogio ha vinto il premio speciale per la sezione “Ri-Creo: crea un elaborato con materiale riciclato”.
Il concorso giunto alla sua settima edizione è dedicato ai bambini di quarta elementare delle scuole di tutto il territorio e vanta quest’anno la partecipazione di 1200 alunni. Il concorso è articolato in tre sezioni: “Ri-Logo: disegna il logo del progetto”, “Ri-Prendo: crea una foto o un video che valorizzi l’ambiente che ti circonda” e “Ri-Creo: crea un elaborato con materiale riciclato”. Gli elaborati presentati dai partecipanti sono valutati da una giuria composta da Gelsia Ambiente, Fondazione Lombardia per l’Ambiente e Legambiente.
Lo scopo primario del concorso è lo sviluppo di una particolare attenzione verso l’Ambiente e alla comprensione delle buone pratiche di riduzione dei rifiuti, della raccolta differenziata e del riutilizzo dei materiali.
La premiazione è avvenuta martedì 7 maggio presso il Palazzetto dello Sport Enrico Somaschini di Seregno e si è conclusa con lo spettacolo “Riciclare è una magia!” della compagnia Funtastic Team di Milano.