“RETI DEL CUORE” PREMIA SEREGNO

Il progetto per la riqualificazione del giardino adiacente la Biblioteca Civica Ettore Pozzoli è stato uno dei progetti premiati nel concorso “Reti del Cuore”, proposto da RetiPiù e Brianzacque. La premiazione si è svolta mercoledì 22 maggio nella splendida cornice di Palazzo Borromeo Arese a Cesano Maderno.
Dopo circa due mesi di votazioni online, sono stati annunciati e proclamati i 12 progetti di valorizzazione artistico e culturale del territorio della Brianza che si sono aggiudicati il finanziamento complessivo da 1 milione di euro, erogato secondo la formula dell’Art Bonus. La cerimonia di consegna dei premi, si è svolta in un clima di grande entusiasmo in presenza dei sindaci brianzoli e di uno straordinario ospite d’eccezione: lo storico d’arte Philippe Daverio.
I progetti sono stati classificati per categoria (impegno di investimento) e per numero di abitanti del Comune proponente. Nel seguito i 12 progetti vincitori:
Categoria 1 – Finanziamento da Euro 50.000
- Progetto “Viale Chiesetta San Damiano” – Comune di Cogliate
- Progetto “Oratorio di Santa Maria Nascente in Mocchirolo” – Comune di Lentate sul Seveso
- Progetto “Mausoleo Casati Stampa” – Comune di Muggiò
- Progetto “Un giardino per la Biblioteca” – Comune di Seregno
Categoria 2 – Finanziamento da Euro 75.000
- Progetto “Biblioteca Civica Mons. Galbiati” – Comune di Verano Brianza
- Progetto “Cittadella della Cultura” – Comune di Agrate Brianza
- Progetto “Affreschi Stanza del Castello” – Comune di Cesano Maderno
- Progetto “Cappella Villa Tittoni” – Comune di Desio
Categoria 3 – Finanziamento da Euro 125.000
- Progetto “Villa Padulli” – Comune di Cabiate
- Progetto “Biblioteca dei piccoli” – Comune di Bernareggio
- Progetto “#PiazzAMIlaBiblioteca” – Comune di Mariano Comense
- Progetto “Villa Reati” – Comune di Lissone
Un’iniziativa corale, quella promossa dalle due realtà aziendali brianzole, che ha visto la partecipazione attiva di tutta la comunità, a dimostrazione di quanto sia alto e forte l’impegno e l’interesse per il territorio. Da un lato le 23 amministrazioni comunali iscritti al contest, dall’altro i cittadini, che nel corso di circa due mesi di votazioni, hanno partecipato in 18.478.
Ha dichiarato il Presidente di RETIPIU’’, Mario Carlo Novara: “Reti del Cuore è una iniziativa che cresce di edizione in edizione, e il coinvolgimento che suscita ci rende davvero orgogliosi del progetto avviato. Vedere che ventitré amministrazioni comunali si sono candidate, e più di diciottomila cittadini hanno esaminato e scelto un progetto è stato entusiasmante. Una partecipazione e condivisione che porta valore concreto per il territorio, in base alle scelte e necessità di chi ci abita e di chi ha il compito di amministrarlo. E’ il nostro modo di lavorare, ci impegniamo ogni giorno per questo, e la soddisfazione di constatare come dia risultati positivi per tutti è grande.”
Enrico Boerci, Presidente e AD di BrianzAcque ha evidenziato: “Ci sono azioni che lavorando in un’azienda di servizio pubblico come la nostra, rendono più orgogliosi di altre rispetto alla capacità di migliorare la vita dei cittadini. Quella che abbiamo fatto con RetiPiù per le Reti del Cuore è una di queste sicuramente. Dopo il grande risultato, siamo ancora più incoraggiati a rilanciare. Per la prossima edizione, puntiamo ad aggregare come promotrice un’altra azienda che, come le nostre, è attiva sul territorio. L’obiettivo ambizioso è pertanto di avere 3 aziende promotrici, almeno 30 progetti e 30 mila voti dei cittadini brianzoli. BrianzAcque distribuisce acqua, ma anche cultura e, considerando la tipologia dei progetti che andremo a sostenere con questo progetto, va anche a contribuire allo sviluppo del turismo e quindi del lavoro e dell’economia”.