TRASPORTO LOCALE, NUOVO TARIFFARIO

Tariffe per il trasporto pubblico, si cambia! Dal 15 luglio entra in vigore per tutti i comuni dell’area metropolitana di Milano e delle province di Monza e Brianza il nuovo Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità (STIBM). I nuovi titoli di viaggio saranno validi non solo per metropolitane, bus e metro ma anche sulle tratte ferroviarie gestite da Trenord.
Il nuovo sistema tariffario rappresenta una rivoluzione nelle abitudini degli utenti dei mezzi pubblici. Una rivoluzione nella gran parte dei casi positiva. Ne trarranno un beneficio, ad esempio, coloro che viaggiano con Trenord fino a Milano e che nel capoluogo si muovono con i mezzi: il biglietto singolo (valido treno + mezzi pubblici urbani) costerà 3.20 euro per fare ciò che con la tariffazione precedente costava 4.80 euro. A beneficiarne saranno anche gli abbonati.
Il Sistema Tariffario Integrato si fonda sulla suddivisione del Bacino di Mobilità in corone concentriche le tariffe sono definite in base al numero di corone attraversate nello spostamento. Ogni corona è identificata da un codice progressivo da MI1 a MI9, a partire da Milano (che da sola assorbe le corone MI1, MI2 e MI3, di fatto coincidenti) e da un colore. Il Comune di Seregno appartiene alla corona individuata con codice MI6 – colore giallo.
Con un biglietto o un abbonamento si acquista quindi un’area – formata da due o più corone contigue – all’interno della quale è possibile circolare liberamente, per il periodo di validità del titolo, su tutti i mezzi pubblici, indipendentemente dal tipo di mezzo (bus, tram, metro e treno) e dall’azienda che gestisce il servizio.
Sui titoli di viaggio sono indicati il numero di corone tariffarie acquistate e i codici che identificano la prima e l’ultima. Ad esempio, l’area centrale comprendente il Comune di Milano fino al Comune di Seregno è caratterizzata dal codice MI3-M6.
Nella prima fase transitoria, le nuove tariffe integrate sono valide per i servizi di trasporto pubblico urbani dei comuni di Milano e Monza, i servizi interurbani della Città Metropolitana di Milano e della Provincia di Monza e della Brianza e i servizi ferroviari regionali e suburbani, mentre non sono utilizzabili sui servizi urbani dei comuni non capoluogo, pertanto non sono utilizzabili per il servizio Urbano di Seregno (linee 1 e 3 gestite dalla STIE).
Con il nuovo Sistema Tariffario Integrato, si introducono per la prima volta alcune agevolazioni valide su tutti i servizi di competenza (gratuità per tutti i ragazzi fino al compimento di 14 anni, sconto del 25% sugli abbonamenti mensili e annuali per gli Under 26 e per gli Over 65, sconto dell’85% sull’abbonamento annuale per le persone con reddito Isee inferiore a 6.000 €).
Le informazioni di dettaglio sui nuovi titoli integrati, sulle condizioni di utilizzo e sui canali di vendita sono disponibili su https://nuovosistematariffario.atm.it