SCUOLE DELL’INFANZIA, RINNOVATA LA CONVENZIONE

Intesa raggiunta tra Amministrazione Comunale e Scuole dell’Infanzia paritarie della città. Il Comune di Seregno conferma il suo sostegno agli otto istituti presenti in città (Candia, Santino De Nova, Ottolina Silva, Cabiati, San Carlo, Sant’Ambrogio, Maria Immacolata, Ronzoni). Ed anzi, nella prospettiva di venire incontro alle esigenze delle famiglie che si avvalgono del servizio delle scuole paritarie, incrementa il contributo comunale rispetto al passato (781 mila euro complessivi, a fronte dei precedenti 720 mila), in modo che le rette mensili a carico delle famiglie residenti non subiscano incrementi né per l’anno che va ad incominciare né in quello immediatamente successivo.
La convenzione avrà una durata triennale, al fine di permettere alle scuole dell’infanzia una programmazione di lungo periodo. Il Comune di Seregno si farà carico degli oneri legati alla convenzione indipendentemente dall’ottenimento di fondi statali o regionali.
Federica Perelli, assessore all’Istruzione: “Le scuole dell’infanzia paritarie sono una risorsa importante per la nostra città: grazie alla loro presenza, affiancata agli istituti statali, tutte le famiglie che desiderano avvalersi del servizio possono trovare posto in una scuola dell’infanzia sita nel territorio comunale. Inoltre, le scuole dell’infanzia paritarie seregnesi sono tutte espressione di una radicata tradizione in ambito educativo, quindi garantiscono un servizio di assoluta qualità. Per arrivare a questa convenzione, ci siamo lungamente confrontati con le scuole, accogliendo di fatto tutte le loro istanze ed impegnando il Comune in uno sforzo economico importante, al fine di contenere il più possibile (almeno per due anni scolastici, quindi) le rette a carico delle famiglie degli utenti”.