Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Controllo del Vicinato, il progetto prende visibilità

Controllo del Vicinato, il progetto prende visibilità

By redazione
9 Agosto 2019
1054
0
Condividi:

Sono 110 le famiglie seregnesi ormai coinvolte nel progetto Controllo del Vicinato, attivato meno di un anno fa dall’Amministrazione Comunale come strumento di collaborazione e solidarietà dei cittadini e finalizzato ad un migliore presidio del territorio e all’accrescimento della sicurezza della città. Una presenza che ora si articola in nove gruppi (gli ultimi due di recentissima formazione) e che in questi giorni è evidenziata dall’apposizione di appositi cartelli posti nelle aree presidiate (diciannove i cartelli posizionati nella giornata di venerdì 9 agosto).

“Le adesioni dei cittadini al progetto sono in costante crescita – evidenzia Raoul Piemonti, vicepresidente nazionale dell’Associazione Controllo di Vicinato e coordinatore dei gruppi seregnesi-: abbiamo gruppi molto corposi in alcuni quartieri, per esempio San Carlo, San Salvatore e Lazzaretto, mentre in altre zone come al Consonno e Santa Valeria abbiamo per ora adesioni singole”.

L’attivazione del Controllo del Vicinato prevede l’auto-organizzazione tra vicini per controllare l’area intorno alle proprie abitazioni. Ciò che viene richiesto è semplicemente alzare il livello di attenzione per individuare, e successivamente segnalare, eventuali situazioni o comportamenti che possono rappresentare delle opportunità per gli autori di reato. I cittadini che aderiscono non si sostituiscono alle Forze dell’Ordine; non hanno infatti alcun compito repressivo né di intervento diretto. Fondamentale è la condivisione di un metodo, affinchè le segnalazioni siano efficaci e puntuali e non fonte di allarmismi. Ogni gruppo di Controllo del Vicinato ha un proprio Coordinatore che avrà, tra gli altri, il compito di interfacciarsi con le Forze dell’Ordine locali e con gli altri Coordinatori della zona.

Per informazioni e adesioni è possibile contattare cdvseregno@acdv.it oppure il Comando della Polizia Locale.

Articolo precedente

Bar di Piazza Linate, individuato il gestore

Articolo Successivo

MADONNA DELLA CAMPAGNA, TRENTA CANDELINE

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    RACCOLTA DIFFERENZIATA, ECCO IL SACCO ARANCIONE

  • Video

    La regina Elisabetta «apre» «Voci della Storia»

  • Marco Menegardi, secondo a «La Cento Chilometri di Seregno – Trofeo Italsilva» e nuovo campione italiano
    NewsSport

    Cento, Menegardi e Milanesi sul tetto d’Italia

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.