Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
Accade in città
Home›Accade in città›MADONNA DELLA CAMPAGNA, TRENTA CANDELINE

MADONNA DELLA CAMPAGNA, TRENTA CANDELINE

By redazione
16 Agosto 2019
949
0
Condividi:

Sarà l’edizione numero trenta, quella della Festa Popolare della Madonna della Campagna che farà ripartire la città dopo la pausa agostana. L’appuntamento sarà dal 6 al 16 settembre, per un evento che si propone particolarmente ricco di occasioni ed iniziative.

“Una Festa della Madonna della Campagna che ancor prima di partire è già record, per il numero di eventi che siamo riusciti a collocare negli otto giorni di cartellone – sottolinea il direttore artistico della rassegna, Alessandro Rossi -. Dallo Street Food Festival, che avvicinerà la cucina tipica brianzola al cibo da strada da tutto il mondo, al festival degli Artisti di Strada, una scommessa di questa edizione, un evento che coinvolgerà grandi e piccini con tante curiosità tra le quali una marching band direttamente da Sanremo (oltre quaranta musicisti con gli strumenti più strani) e dei trapezisti che compiranno evoluzioni in volo a oltre otto metri da terra. Per non parlare di “Viva Elvis” una produzione musicale di alto livello, un tributo al Re del Rock’n’Roll Elvis Presley. Protagonisti Nicola Congiu ed un’orchestra di settanta musicisti, che dopo tante esibizioni in teatro (alcune anche a Seregno), suoneranno per la prima volta su un palco all’aperto. E poi ancora il concerto di Fiordaliso, la pop star italiana di ‘Non Voglio mica la Luna’, con oltre 6 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, la Notte Bianca di sabato 14 settembre con la grande orchestra di Franco Bagutti e la partecipazione delle associazioni sportive e del Volontariato di Seregno, la Fiera del Bestiame ed i tradizionali fuochi d’artificio musicali. Un programma senza precedenti e sicuramente rilevante per la nostra città, che regalerà momenti di spensieratezza da passare al meglio per festeggiare come da tradizione gli ultimi scampoli d’estate”.

Dunque, l’associazione Madonna della Campagna (che come sempre, cura l’organizzazione della festa negli spazi di via Cagnola) ha voluto fare le cose in grande per questa trentesima edizione, un traguardo importante per una storia iniziata nel 1990: “alcuni abitanti del quartiere Fuin – ricorda Felice Beretta, presidente dell’Associazione – , un po’ per gioco, un po’ per passione e per attaccamento alla propria terra hanno messo in piedi le prime edizioni della Festa, rievocando quanto già si faceva all’inizio del novecento proprio in queste terre dal passato agricolo, quando sul calare dell’estate si festeggiava il raccolto con canti, balli e buon cibo attorno all’immagine della “Madonna” che proteggeva i raccolti. Così, guidati dalla tenacia di Carlo Proserpio, il nipote dello storico ‘Fuin’, oste della zona, hanno improvvisato piccole tavole calde all’aperto ed attorno ai prati del quartiere hanno organizzato serate danzanti, dando vita alle prime edizioni della Festa. Oggi come allora, nonostante le piccole tavole calde abbiano lasciato il posto a enormi tensostrutture, dove il pubblico gusta l’autentica cucina brianzola, e i canti accompagnati con la fisarmonica abbiano ceduto il passo a veri e propri eventi musicali, la nostra festa mantiene ancora quel sapore campagnolo e immutato, facendo respirare ancora un po’ quel profumo autentico del passato contadino brianzolo, passato forse non ancora del tutto dimenticato. A questo trentesimo appuntamento, la nostra associazione si presenta con un organico di oltre sessanta volontari, persone generose che dedicano molto più del proprio tempo libero per regalare alla città di Seregno e alla Brianza otto giorni di eventi capaci di catalizzare l’attenzione di migliaia di persone, portando non solo il nostro quartiere ma l’intera città al centro della nostra provincia e accendendo l’intero territorio con manifestazioni di cui si ha sempre più bisogno per rimarcare ancora una volta le tradizioni appartenenti alla terra brianzola”.

Come sempre, il Comune di Seregno garantirà il proprio patrocinio all’iniziativa: “La Festa della Madonna della Campagna è motivo di orgoglio e vanto per la nostra città – commenta il sindaco Alberto Rossi -: all’Associazione Madonna della Campagna va il ringraziamento di tutta la nostra comunità per la generosa dedizione e per la costanza con cui, di anno in anno, da tre decenni si rinnova questo appuntamento, che è tra i più apprezzati dalla nostra comunità civica, pregevole biglietto da visita per Seregno verso la Brianza tutta”.

Tutti i dettagli del programma sul sito www.madonnadellacampagnaseregno.com.

Articolo precedente

Controllo del Vicinato, il progetto prende visibilità

Articolo Successivo

PRANZO DI FERRAGOSTO, FESTA PER DUECENTO

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Antonio Tonelli
    ArteNews

    In punta di matita

  • Antonio Longoni (il secondo da destra nella fila in alto) in una foto del 10 maggio 1916 (foto tratta dal libro «L'amore per la montagna de la memoria di due eroi» di Paolo Colzani)
    News

    Il «Quattro Novembre» dei seregnesi

  • News

    Un drappo rosso per le donne

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.