LA CITTÀ DIVENTA PIÙ BELLA… AGGRATIS!

Un percorso di cataste di rami raccolti da terra. E’ il segno del passaggio che, nella giornata di martedì 27 agosto, i ragazzi di “Aggratis” hanno lasciato nel parco Due Giugno alla Porada. “Aggratis – Mi sporco le mani per te!” è un campo di lavoro organizzato da Azione Cattolica Studenti della Diocesi di Milano finalizzato all’educazione all’impegno gratuito in favore degli altri e della comunità. Il progetto coinvolge una settantina di giovani di età compresa tra i 14 e 19 anni provenienti da tutta la Diocesi di Milano. Fino al 1 settembre vivono un’esperienza di vita comunitaria presso l’Oratorio San Carlo di Monza, un’esperienza in cui c’è spazio per la preghiera e la riflessione. Ma anche tanto spazio per il lavoro gratuito: ogni giorno i ragazzi, suddivisi in gruppi di sei o sette e accompagnati da un coordinatore, si portano in luoghi dove c’è bisogno di “sporcarsi le mani”: attività manuali, ma anche animazione per anziani e disabili.
Anche il Comune di Seregno ha accettato di dare spazio ai ragazzi di Aggratis: ogni giorno, fino a venerdì, saranno impegnati a raccogliere rami caduti dagli alberi dei parchi della città. Hanno cominciato dal Parco Due Giugno, poi proseguiranno in altre aree.
Alberto Rossi, sindaco: “La collaborazione con il progetto Aggratis di Azione Cattolica Studenti rende la nostra città doppiamente migliore. Al bello ritrovato e immediatamente percepibile agli occhi di spazi verdi più puliti ed ordinati, infatti, si affianca la bellezza dell’incontro e del confronto con il servizio gratuito reso a favore della comunità, un valore di cui ogni città ed ogni paese ha sempre costantemente bisogno”.