Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›LA CITTÀ DIVENTA PIÙ BELLA… AGGRATIS!

LA CITTÀ DIVENTA PIÙ BELLA… AGGRATIS!

By redazione
28 Agosto 2019
1419
0
Condividi:

Un percorso di cataste di rami raccolti da terra. E’ il segno del passaggio che, nella giornata di martedì 27 agosto, i ragazzi di “Aggratis” hanno lasciato nel parco Due Giugno alla Porada. “Aggratis – Mi sporco le mani per te!” è un campo di lavoro organizzato da Azione Cattolica Studenti della Diocesi di Milano finalizzato all’educazione all’impegno gratuito in favore degli altri e della comunità. Il progetto coinvolge una settantina di giovani di età compresa tra i 14 e 19 anni provenienti da tutta la Diocesi di Milano. Fino al 1 settembre vivono un’esperienza di vita comunitaria presso l’Oratorio San Carlo di Monza, un’esperienza in cui c’è spazio per la preghiera e la riflessione. Ma anche tanto spazio per il lavoro gratuito: ogni giorno i ragazzi, suddivisi in gruppi di sei o sette e accompagnati da un coordinatore, si portano in luoghi dove c’è bisogno di “sporcarsi le mani”: attività manuali, ma anche animazione per anziani e disabili.

Anche il Comune di Seregno ha accettato di dare spazio ai ragazzi di Aggratis: ogni giorno, fino a venerdì, saranno impegnati a raccogliere rami caduti dagli alberi dei parchi della città. Hanno cominciato dal Parco Due Giugno, poi proseguiranno in altre aree.

 

Alberto Rossi, sindaco: “La collaborazione con il progetto Aggratis di Azione Cattolica Studenti rende la nostra città doppiamente migliore. Al bello ritrovato e immediatamente percepibile agli occhi di spazi verdi più puliti ed ordinati, infatti, si affianca la bellezza dell’incontro e del confronto con il servizio gratuito reso a favore della comunità, un valore di cui ogni città ed ogni paese ha sempre costantemente bisogno”.

Articolo precedente

“DIVENTARE IMPRENDITORE” CON UNIONE ARTIGIANI E COMUNE ...

Articolo Successivo

MOSTRA DI RICCARDO GAFFURI

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSport

    Un monumento ai ciclisti

  • News

    EX-CLINICA SANTA MARIA, ACCORDO RAGGIUNTO TRA INPS E COMUNE

  • pnrr inclusione sociale seregno
    NewsSociale

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.