Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
Accade in città
Home›Accade in città›MOSTRA DI RICCARDO GAFFURI

MOSTRA DI RICCARDO GAFFURI

By redazione
29 Agosto 2019
1396
0
Condividi:

Il Museo dei Vignoli ospiterà la mostra personale “La collezione Donna o Divina” del pittore Riccardo Gaffuri.

Le opere in mostra propongono un percorso finalizzato a far emergere il dualismo tra il mondo patinato e seducente del divismo degli anni ’40-’50-’60, attraverso i ritratti di dive indimenticabili, e quello della donna che si nascondeva dietro la stella del cinema. Da una parte la diva, la stupenda dea dello schermo, la magnifica ossessione, il ricordo indelebile nella mente di un numero sterminato di persone, dall’altra la donna, l’essere umano vero e fragile, colei che con gli stessi occhi ha visto il sorriso di un figlio, il tramonto rosso della sera, le mani pesanti di un uomo. La collezione è costituita da ritratti di dive come Anna Magnani, Audrey Hepburn, Grace Kelly, Greta Garbo, Lana Turner, Marilyn Monroe, Marlene Dietrich, ritratti eseguiti in maniera allegorica e critica. Inoltre ogni ritratto prevede la presentazione attraverso una scheda descrittiva nella quale verrà sintetizzato il senso profondo dell’opera stessa.

La mostra verrà inaugurata sabato 7 settembre alle ore 18 e potrà essere visitata fino al 15 settembre, nei seguenti orari: da lunedì a sabato ore 16-19; domenica ore 10-12 e 16-19.

 

Riccardo Gaffuri, chi è?

Nato a Monza, residente in provincia di Como, Riccardo Gaffuri è una personalità eclettica. Architetto di professione, si è misurato con diversi ambiti artistici. Oltre alla pittura, che attualmente rappresenta il suo impegno artistico primario, Gaffuri si è dedicato anche alla scrittura: è infatti del 2017 la pubblicazione del suo primo romanzo “Le Pagine Nascoste” edito da BookSprint Edizioni.

Nel suo passato trova spazio anche una forte propensione per la musica attraverso la composizione di brani musicali e la partecipazione a diversi concorsi canori, tra cui la finalissima del Festival di Saint Vincent 2009 con un brano inedito intitolato “Come se”.

Articolo precedente

LA CITTÀ DIVENTA PIÙ BELLA… AGGRATIS!

Articolo Successivo

“IL CONCORSO POZZOLI CERCA CASA”

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Letizia Fornasieri - «Iris» (Olio su stampa fotografica - 2013)
    ArteNews

    Letizia Fornasieri in Galleria «Mariani»

  • MusicaVideo

    «Il Pozzolino» è americano

  • Desideria Guicciardini – Mercante
    ArteCulturaNews

    La «palestra visiva»

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.