GRANDI CONCERTI CON L’ASSOCIAZIONE POZZOLI

L’associazione musicale Ettore Pozzoli sceglie una modalità decisamente originale per presentare la propria terza stagione dei Grandi Concerti. L’appuntamento, aperto a tutti (ingresso libero, fino ad esaurimento posti), è per un aperitivo in musica, in programma domenica 8 settembre ne l’Auditorium di piazza Risorgimento (inizio ore 17.30). Alla presentazione interverrà sHarp4, una formazione tutta al femminile (Simona Marchesi, Laura Colombo, Isabella Cambini e Silvia Capè) che ha un obiettivo artistico ben preciso: far viaggiare l’ascoltatore attraverso i secoli e i vari generi musicali grazie allo strumento che fin dai tempi più antichi è simbolo di armonia e bellezza. L’arpa, appunto.
La stagione dei Grandi Concerti sarà suddivisa in due cartelloni: quello principale, che è inserito nella programmazione del Teatro San Rocco e comprende sei spettacoli, ed il cartellone “Aperitivo in musica”, che prevede quattro date che si svolgeranno ne l’Auditorium. I dettagli del programma saranno poi svelati ed illustrati nel dettaglio al pubblico che interverrà domenica 8 settembre.
Per questa terza stagione di programmazione, l’Amministrazione Comunale affiancherà l’Associazione Pozzoli non solo come semplice patrocinio, ma per un progetto di piena collaborazione.
Marina Colombo, presidente dell’Associazione Pozzoli: “La terza stagione de I Grandi Concerti è stata pensata per un pubblico eterogeneo nelle preferenze musicali accostando serate prettamente classiche dei più grandi autori a musiche che comunque rappresentano la classicità della tradizione leggera e jazz. Una stagione molto interessante e appagante di cui Seregno e i seregnesi devono essere orgogliosi! Il lavoro che io, i direttori artistici e collaboratori amici abbiamo fatto per l’organizzazione di tutto ciò è immane. Speriamo tanto che sia ricompensato con tantissimo pubblico!”
Federica Perelli, assessore alla Cultura: “L’associazione musicale Ettore Pozzoli è una risorsa importante per la nostra città. Grazie a questa associazione, sul nostro territorio è possibile fruire di una proposta culturale di assoluto valore ed eccellenza. Siamo contenti di poter supportare questo progetto, con l’auspicio che la nostra città diventi sempre di più un punto di riferimento per gli amanti della musica”.