Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›CONCORSO POZZOLI, VINCE KONNOV

CONCORSO POZZOLI, VINCE KONNOV

By redazione
2 Ottobre 2019
984
0
Condividi:

Evgeny Konnov è il vincitore della 31.esima edizione del Concorso Pianistico Internazionale Ettore Pozzoli. Così ha deciso la Giuria al termine della serata finale celebratasi martedì primo ottobre nella prestigiosa cornice del Teatro San Rocco.

Sin dalle prove eliminatorie il ventisettenne pianista nativo dell’Uzbekistan ha dimostrato di avere qualità e maturità artistiche importanti e, in finale, ha convinto i giurati (ma anche il pubblico in sala, che massicciamente ha votato per lui facendogli vincere il premio speciale messo a disposizione da Casa Ricordi) con una bella esecuzione del Concerto in si bemolle opera 23 di Ciajkovskij.

Konnov ha regolato gli altri due finalisti, Andrei Leshkin ed Elia Cecino. Entrambi i giovanissimi contendenti (ventun anni il russo, diciotto il trevigiani) sono stati protagonisti di una prestazione molto apprezzata, ma hanno dovuto cedere il passo al più maturo Konnov.

E’ toccato a Leshkin aprire la serata della finale, anche lui impegnato con il Concerto in si bemolle opera 23, mentre Cecino ha proposto il Concerto in sol maggiore opera 58 di Beethoven. Nelle esecuzioni della finale, i solisti del pianoforte sono stati accompagnati dall’Orchestra Antonio Vivaldi di Morbegno diretta da Lorenzo Passerini.

Vincitore del Pozzolino 2018 (il concorso per pianisti Under 18 che viene proposto ad anni alterni rispetto al Concorso Pozzoli), Elia Cecino ha ricevuto un sostegno particolare dal pubblico ed ha ricevuto una ricca sequenza di premi speciali: Premio “Angelo e Mons. Giuseppe Biella” per la migliore esecuzione degli studi di Ettore Pozzoli, premio “Luigi Pontiggia” al più giovane semifinalista italiano, premio speciale offerto dall’Istituto Italiano di Cultura di Budapest al miglior classificato italiano.

Un premio speciale è stato attribuito anche ad Andrei Leshkin: il riconoscimento alla memoria di Giulio Confalonieri riservato al più giovane semifinalista straniero.

Un altro riconoscimento speciale, sponsorizzato dal Rotary Se.De.Ca., è stato attribuito al pianista ucraino Oleksii Kanke.

“Certamente la migliore edizione del Concorso Pozzoli a cui ho assistito da quando seguo la manifestazione”, ha detto il giurato e componente del Comitato Esecutivo Vincenzo Balzani. Il pubblico, presente numeroso a tutte le prove (molta curiosità ed attenzione ha riscosso anche il maxischemo allestito per l’occasione in piazza Risorgimento) e molto partecipe nella serata finale, ha confermato di aver particolarmente apprezzato la qualità artistica complessiva della manifestazione.

 

Articolo precedente

CONCORSO POZZOLI, SCELTI I FINALISTI

Articolo Successivo

LA FOGNATURA DI SEREGNO DIVENTA “CASE HISTORY”

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Gianni Corrado (foto di Lorenzo Ghioni)
    News

    Arte in quattro centimentri

  • News

    Innovazione e “rete” per il welfare del futuro

  • News

    Raccolta rifiuti, due giorni di sciopero

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.