“RACCONTI DI VIAGGIO” DENTRO LA SOFFERENZA PSICHICA

“Racconti di viaggio” vuole essere la testimonianza e rappresentazione simbolica di percorsi verso e dentro il disagio psichico, al fine di promuovere una corretta informazione sulla sofferenza psichica. Un percorso in due tappe, quello proposto dal Centro Diurno di Seregno del Dipartimento di Salute Mentale dell’Asst di Vimercate, in collaborazione con la Onlus “Il Muretto” e con il patrocinio del Comune di Seregno.
Nella mattinata di giovedì 10 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, ne l’Auditorium di piazza Risorgimento sarà proposto un incontro riservato agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori, incontro durante il quale verranno presentati la mostra di arteterapia, con i lavori degli artisti del Centro Diurno (a cura di Daniela Zarro) e il cortometraggio “Mediterraneo, storia di viaggi e di traversate”, realizzato dagli utenti del Centro Diurno con la supervisione di Fulvio Bramante e Matteo Pelucchi. A conclusione della mattinata, sarà proposta una tavola rotonda a cui interverranno Maristella Rossini (responsabile del Centro Diurno), Alessandra Citterio (psicologa), Luisa Amato (psicologa), Daniela Zarro ed alcuni insegnanti delle scuole.
Sabato 12 ottobre, sempre ne l’Auditorium e con inizio alle ore 17, è in programma un incontro aperto a tutti, durante il quale verrà presentato il cortometraggio “Mediterraneo, storia di viaggi e di traversate” , a cui seguirà una tavola rotonda con Maristella Rossini, Daniela Zarro, Enrico Mason (conduttore di laboratori di arti espressive), Narima Mason (conduttrice di laboratori teatrali), Giacomo Cassano (musicoterapeuta) e i rappresentanti delle associazioni il Muretto e Asvap. E’ previsto un momento di intrattenimento con il trombettista jazz Giovanni Falzone.