Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›TUTTI INCLUSI!!!: SI CHIUDE … RINCORRENDO DINOSAURI

TUTTI INCLUSI!!!: SI CHIUDE … RINCORRENDO DINOSAURI

By redazione
7 Ottobre 2019
1303
0
Condividi:

Lo spettacolo teatrale “Mio fratello rincorre i dinosauri”, ispirato all’omonimo libro di Giacomo Mazzariol e interpretato da Christian Di Domenico, concluderà il percorso TUTTI INCLUSI!!! – Fare rete x educare all’accoglienza e alla valorizzazione delle diversità, proposto da Comune di Seregno, Anffas e Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo Aldo Moro. Lo spettacolo, reso possibile anche grazie ad un contributo della Fondazione di Comunità di Monza e Brianza, sarà proposto sabato 19 ottobre ne l’Auditorium di piazza Risorgimento con inizio alle ore 21 (ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria tramite il sito www.lauditorium.it).

Il “fratello che rincorre i dinosauri” descritto da Mazzariol è affetto dalla sindrome di Down ed è il personaggio intenso di una storia che ha fatto il pieno di consensi sia in libreria che al cinema, nella recente trasposizione cinematografica.

Il progetto TUTTI INCLUSI!!! si è articolato su quattro incontri, finalizzati ad interrogarsi su cosa siano la diversità, l’integrazione e l’inclusione per ciascuno di noi e per le diverse realtà scolastiche e non della città. Questa riflessione non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza per costruire proposte formative lavorando in rete tra scuole e realtà cittadine diverse. I primi tre eventi (una serata informativa sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento, una sull’Autismo e un racconto teatrale sull’inclusione realizzato dai Comitati Genitori delle scuole cittadine) hanno fatto registrare un seguito ed un consenso molto importanti, seguito e consenso che promettono di essere replicati anche da questo ultimo appuntamento.

“Abbiamo accolto con grande entusiasmo questo progetto che ci hanno presentato i Comitati dei Genitori e Anffas – ha detto l’assessore all’Istruzione Federica Perelli -: esso nasce dall’esigenza di un gruppo di genitori di incontrarsi, ‘fare insieme’ e ‘pensare insieme’, coinvolgendo le scuole e tutta la città sui temi della diversità, dell’inclusione e dell’integrazione. Su questo tema, il Comune di Seregno vuole essere attento e protagonista”.

Articolo precedente

“RACCONTI DI VIAGGIO” DENTRO LA SOFFERENZA PSICHICA

Articolo Successivo

“VIAGGIO NELLA STORIA” ATTRAVERSO IL MODELLISMO

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSport

    Il basket al «centro» della Porada

  • News

    Donne in festa

  • Giacinto Mariani e Maria Elisa Borrelli
    News

    Seregno e Sant’Agata, amicizia di legno

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.