Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›“ANTENNE SOCIALI” PER UNA CITTA’ SOLIDALE

“ANTENNE SOCIALI” PER UNA CITTA’ SOLIDALE

By redazione
24 Ottobre 2019
1163
0
Condividi:

Formare persone che, nella loro attività quotidiana di incontri con altre persone, sappiano riconoscere le nuove forme di disagio sociale e sappiano consigliare ed indirizzare verso il corretto percorso con i servizi sociali territoriali. E’ il progetto formativo per “Antenne sociali”, che nei Comuni degli Ambiti Sociali di Seregno e di Vimercate sta prendendo avvio in questi giorni, promosso da CISL Monza Brianza Lecco, CGIL Monza e Brianza, Uffici di Piano, ATS Brianza, Fondazione Comunità Brianza, CSV Centro Servizi per il Volontariato Monza Lecco Sondrio.

Sul territorio della Provincia di Monza e Brianza si registra la significativa comparsa di nuove forme di disagio, a volte non particolarmente acute ma diffuse non solo tra le persone tradizionalmente più svantaggiate, ma anche nell’area del ceto medio (lavoratori poveri, sovra-indebitamento, gioco d’azzardo patologico). Questo emerge da quanto misurato nel triennio del precedente Piano di Zona 2015-2017 dai servizi territoriali, dagli Operatori Sociali del Terzo Settore e dalle Organizzazioni Sindacali.

Si tratta di situazioni in cui da un lato è determinante l’individuazione e il riconoscimento precoce di condizioni di vulnerabilità al fine di permettere un intervento tempestivo, dall’altro è importante sperimentare azioni innovative (micro-credito, tutoraggio sull’uso del denaro, rafforzamento dei tirocini pre-assunzione, azioni sperimentali per il supporto alle criticità abitative, ecc…) che intercettino una vulnerabilità altrettanto nuova.

È in quest’ottica che si colloca la figura di “Antenna Sociale”. Si tratta di persone che mettano gratuitamente a disposizione della comunità un proprio ruolo riconosciuto ed una propria già collaudata competenza relazionale e tecniche specifiche, in grado di porsi in ascolto dei bisogni e di facilitare i processi di espressione e gestione del disagio. L’Antenna Sociale, agendo nella propria quotidianità (di operatore sociale, di operatore di servizi a contatto con il pubblico, di operatore di servizi di volontariato, …), sviluppa un’azione di ascolto, informazione e orientamento delle persone in situazioni di vulnerabilità, verso i competenti servizi territoriali (senza sostituirsi ad essi). Può svolgere altresì un ruolo significativo dal punto di vista del clima e della cultura sociale, nel promuovere un clima sociale e culturale accogliente, solidale e non espulsivo nei confronti di persone portatrici di una condizione di vulnerabilità, disagio, disabilità.

Il percorso formativo proposto si pone come obiettivo quello di offrire le competenze necessarie a svolgere al meglio il ruolo di Antenna Sociale e di estendere la rete di accesso ai servizi per le persone in condizione di disagio o vulnerabilità oltre i luoghi dei servizi del territorio.

Quanti vogliano partecipare la corso, che partirà nelle prossime settimane e si articolerà su dieci giornate fino al prossimo giugno, possono contattare l’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale e Distrettuale di Seregno al numero telefonico: 0362.263.428 o tramite e-mail: info.pianodizona@seregno.info.

 

 

Laura Capelli, assessore alle Politiche Sociali: “L’obiettivo di questo progetto e quello di poter intercettare tramite le ‘antenne sociali’ quella fascia di popolazione a rischio isolamento quali anziani soli, giovani inattivi che non studiano e non lavorano, persone in situazioni di disagio e di emarginazione economica o sociale, accompagnandoli verso le reti istituzionali e non ad un servizio consono ai propri bisogni.  Un impegno per poter andare incontro sempre di più ad una fascia di popolazione in difficoltà che per paura o non conoscenza non si rivolge direttamente ai servizi sociali e di cui si ignora il bisogno”.

Articolo precedente

IL RAZZISMO SPIEGATO DA MANTEGAZZA

Articolo Successivo

“BUONO BADANTI”: CINQUANTAMILA EURO A DISPOSIZIONE

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    Un anno di sicurezza

  • NewsSport

    In pedana senza svantaggio

  • News

    “PANCHINE ROSSE”, E NON SOLO

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.