Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione
  • Contattaci

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Gallery
  • Home
  • Redazione
  • Contattaci

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Gallery
News
Home›News›DISSERVIZI FERROVIARI, SINDACI SCRIVONO A TRENORD

DISSERVIZI FERROVIARI, SINDACI SCRIVONO A TRENORD

By redazione
14 Novembre 2019
479
0
Condividi:

“Le drammatiche condizioni con cui devono convivere quotidianamente i nostri concittadini non possono ulteriormente essere procrastinate. Per questo motivo, chiediamo che sia convocato quanto prima un Tavolo di Lavoro relativo alla tratta Milano-Como-Chiasso che veda coinvolti tutti gli attori del servizio erogato”.

Così i sindaci di Lissone, Desio e Seregno in una lettera congiunta trasmessa nella giornata odierna al presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, all’assessore ai Trasporti, Claudia Maria Terzi e ai consiglieri regionali eletti nel Collegio della Provincia di Monza e Brianza. La lettera, co-firmata dai sindaci Concettina Monguzzi, Roberto Corti e Alberto Rossi, è stata trasmessa anche alla Prefettura di Monza e Brianza, al presidente della Provincia di Monza e Brianza, ai vertici aziendali di Trenord e RFI oltre che al Comitato Pendolari della tratta Milano-Como-Chiasso.

Nella lettera si rimarca come “negli ultimi giorni sono state più che mai numerose le lamentele espresse dai nostri pendolari” con un elenco di disservizi che va “dalle corse non effettuate ai treni giunti in ritardo senza alcun avviso, dalla carenza di comunicazione alle carrozze piene a tal punto da risultarne impedita la salita dei viaggiatori”.

Riferimenti anche alla “mancanza di comunicazioni tempestive per i pendolari, al riscaldamento spento e alle porte fuori servizio senza alcun cartello di avviso. La situazione – aggiungono i Sindaci – sta generando un diffuso malcontento nei pendolari tale da indurre l’idea di uno sciopero”, le cui modalità potrebbero “generare rischi di pubblica sicurezza e creare condizioni di forte tensione che mettano a rischio l’ordine pubblico nelle nostre stazioni”.

Per i Sindaci, le situazioni venutesi a creare nell’ultimo periodo hanno messo a rischio il “diritto a recarsi sul luogo di studio e di lavoro in un tempo adeguato al tragitto previsto”.

A tutto questo, si aggiunge una “nota di preoccupazione per l’annunciata riorganizzazione degli orari dei treni TiLo, che oggi effettuano servizio diretto tra le stazioni di Seregno e Milano Centrale. I nuovi orari già annunciati da SBB-CCF-FFS comporteranno, necessariamente, la redistribuzione dei viaggiatori tra gli stessi TiLo e le normali linee di TreNord”. I Sindaci sono pertanto interessati a “capire se è stato valutato quale impatto avrà questa redistribuzione in un quadro di convogli già affollati oltre ogni livello di guardia”.

“Le Amministrazioni Comunali di Lissone, Desio e Seregno richiedono con fermezza un immediato intervento da parte Vostra – concludono i Sindaci rivolgendosi al presidente regionale Fontana e all’assessore Terzi – per porre rimedio ad una ormai insostenibile situazione di disagio che i nostri concittadini che ogni giorno, per motivi di lavoro o studio, devono quotidianamente sopportare usufruendo della nostra tratta ferroviaria. Per questo motivo, attendiamo di essere convocati per un confronto in merito alla pianificazione di interventi da attuare nel breve e medio termine sulle linee ferroviarie”.

Articolo precedente

“CITTADINANZA ATTIVA”: VOLONTARI PER I SERVIZI SOCIALI

Articolo Successivo

PMI DAY-INDUSTRIAMOCI, PORTE APERTE IN AZIENDA

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • «Salone dell’Orientamento», edizione 2012
    NewsScuola

    Un “salone” per orientarsi

  • News

    IL MONDO DI ŠTĔPÁN ZAVŘEL A FANTASTICHE MATITE

  • NewsScuola

    Scuole paritarie, la firma sulla convenzione

Ultimi articoli

  • 9 Dicembre 2019

    OGGI CRESCO, UN PROGETTO PER I GIOVANI

  • 5 Dicembre 2019

    CAPODANNO ROCK A SEREGNO!

  • 5 Dicembre 2019

    CON I LIONS, PRANZO DI NATALE PER ANZIANI SOLI

  • 3 Dicembre 2019

    DAGLI ARTISTI SEREGNESI, OMAGGIO A LEONARDO

  • 2 Dicembre 2019

    “Bene ma non benissimo”: Francesco Mandelli incontra le scuole

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Ultimi Tweets

  • #Seregno farmacie aperte di sera: https://t.co/KdjOqiztDL https://t.co/3meydcqs4s

    Aug 30, 2018
  • #Seregno L'arte del legno. Dall’8 al 16 settembre. In Galleria civica «Ezio Mariani» la mostra di tarsie in legno d… https://t.co/iZKruZSNoj

    Aug 30, 2018
  • #Seregno «Una vita per l’arte»: dal 9 al 17 giugno retrospettiva dedicata a Mario Zappa: https://t.co/6FsFWfAifY https://t.co/qnUvUg1ssZ

    Jun 7, 2018
  • #Seregno #elezioni2018 #elezioniseregno Elezioni, istruzioni per l'uso: https://t.co/Kd31u65kwD https://t.co/qq5o7fl2ng

    Jun 7, 2018
  • #Seregno #elezioni2018 Domenica si vota per eleggere il nuovo sindaco e i consiglieri comunali. Tutti i nomi dei ca… https://t.co/TMaMt7wl1i

    Jun 5, 2018

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.