Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
Accade in città
Home›Accade in città›WE SHARE BOOKS

WE SHARE BOOKS

By redazione
22 Novembre 2019
716
0
Condividi:

WE SHARE BOOKS è un concorso promosso da BRIANZABIBLIOTECHE rivolto agli alunni delle classi 2a e 3a della scuola secondaria di 1° grado che, singolarmente o in gruppo, dovranno realizzare uno o più BOOKTRAILERS, brevi filmati in cui immagini, musica e parole video-raccontino un romanzo utilizzando un linguaggio emozionale.

La finalità di questa iniziativa, nata ormai qualche anno fa, è quella di avvicinare i ragazzi alla lettura in modo creativo, innovativo e non convenzionale.

Il Concorso e’ rivolto agli alunni delle classi 2a e 3a della scuola secondaria di 1° grado che, singolarmente o in gruppo, dovranno realizzare uno o Più BOOKTRAILERS,  brevi filmati in cui immagini, musica e parole video-raccontino un romanzo utilizzando un linguaggio emozionale.

Il booktrailer è un prodotto complesso che richiede competenze diverse: capacità di analisi del testo, conoscenza del linguaggio cinematografico, utilizzo di tecnologie informatiche e della comunicazione. L’intento è quello di restituire e interpretare emozionalmente lo spirito di un libro in pochi minuti di video.

Il concorso prevede la scelta del libro da “tradurre” in booktrailer tra 48 titoli, suddivisi in 8 sezioni tematiche (vedi la bibliografia qui sotto).

È prevista la possibilità di partecipare a incontri-laboratorio gratuiti di video-editing consentirà inoltre ai ragazzi di apprendere le nozioni di base del montaggio.

L’impegno e il talento saranno premiati con buoni acquisto per i primi 3 booktrailers classificati (€ 120, € 70 e € 50) e con libri e dvd per i booktrailers che avranno ottenuto una menzione speciale.

 

Le biblioteche che aderiscono all’edizione 2020 di WE SHARE BOOKS sono: Albiate, Biassono, Cesano Maderno, Desio, Lissone, Monza Cederna, Monza San Gerardo, Seregno, Varedo e Vedano.

Il materiale dovrà essere consegnato su chiavetta o inviato tramite WeTransfer alla propria biblioteca da Lunedì 30 marzo a Sabato 4 aprile 2020.

Tutti i dettagli e gli aggiornamenti sul sito di BRIANZABIBLIOTECHE.

Articolo precedente

ESSERE GENITORI OGGI, WORKSHOP

Articolo Successivo

SEREGN DE LA MEMORIA, TEMPO DI LIBRO ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Giacinto Mariani
    News

    Mariani impugna la matita

  • News

    VENTI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI PER VIABILITA’ PIU’ SICURA

  • Yoshito Numasawa
    MusicaNews

    “Pozzoli”, il ritorno dei vincitori

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.